Nella settimana dal 14 al 20 marzo 2025, Rose Villain si afferma con il suo nuovo album “Radio Vega“, che conquista la prima posizione nella classifica FIMI dedicata agli album. Nel contesto della musica italiana, il panorama si arricchisce di novità e conferme, con singoli che continuano a dominare le classifiche. Scopriamo insieme le ultime tendenze e i risultati delle classifiche.
Classifica FIMI – I singoli
Analizzando la classifica dei singoli, si nota una stabilità nelle prime sette posizioni rispetto alla settimana precedente. Al primo posto, per la sesta settimana consecutiva, troviamo “Balorda nostalgia” di Olly, seguito da Giorgia con “La cura per me” e Achille Lauro con “Incoscienti giovani“. Fedez scivola alla quarta posizione con “Battito“, mentre i Coma_Cose si confermano al quinto posto con “Cuoricini“. Lucio Corsi e Rose Villain occupano rispettivamente il sesto e il settimo posto con “Volevo essere un duro” e “Fuorilegge“.
Un leggero movimento si registra alla posizione numero otto, dove “Tu con chi fai l’amore” dei The Kolors guadagna una posizione. Gaia, con “Chiamo io chiami tu“, e Serena Brancale, con “Anema e core“, completano la Top10, rispettivamente alla nona e decima posizione.
L’effetto Sanremo 2025 si riflette anche nelle posizioni successive: “La tana del granchio” di Bresh e “La mia parola” di Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento occupano l’undicesima e la dodicesima posizione. Olly, in collaborazione con Angelina Mango, si posiziona al tredicesimo posto con “Per due come noi“.
Al quattordicesimo posto troviamo “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte, mentre Rkomi scende alla quindicesima posizione con “Il ritmo delle cose“. Una new entry interessante è rappresentata da “No vabbè” di Rose Villain feat. Lazza, che si colloca al sedicesimo posto. La Top20 si completa con “Ora che non ho più te” di Cesare Cremonini e “Anxiety” della rapper statunitense Doechii, rispettivamente al diciannovesimo e ventesimo posto.
Classifica FIMI – Gli album
Nella classifica degli album, “Radio Vega” di Rose Villain si posiziona direttamente alla prima posizione, segnando un debutto significativo. Al secondo posto troviamo Olly con “Tutta vita“, che guadagna una posizione rispetto alla settimana precedente. Playboi Carti si colloca al terzo posto con “Music“, mentre Rrari Dal Tacco, con “Non sono Gesù“, si posiziona al quarto. Steven Wilson esordisce alla nona posizione con “The overview“.
Al quinto posto scende “Dio lo sa – Atto II” di Geolier, mentre Lady Gaga con “Mayhem” occupa il sesto posto, perdendo la vetta. Bad Bunny e Guè, con “Debí tirar más fotos” e “Tropico del Capricorno“, rispettivamente alla settima e all’ottava posizione, subiscono una leggera flessione. Infine, Lazza chiude la Top10 con “Locura“, scendendo di due posizioni.
I ComaCose, che erano quinti la settimana scorsa, scendono alla sedicesima posizione con “Vitafusa“. La compilation di Sanremo 2025, che si trovava alla quindicesima posizione, scivola alla trentunesima. Noemi, con “Nostalgia“, guadagna dodici posizioni e si attesta alla trentaquattro.
Questi risultati evidenziano un panorama musicale in continua evoluzione, con artisti che si affermano e altri che affrontano sfide nel mantenere la propria posizione nelle classifiche.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇