Sanremo 2025: il Festival della Canzone Italiana si accende al Teatro Ariston con tre sfide importanti

La 75a edizione del Festival della Canzone Italiana si apre al Teatro Ariston di Sanremo, con una competizione intensa tra artisti e nuove scommesse sulla conduzione di Carlo Conti.

Il Festival della Canzone Italiana è pronto a riempire il cuore e le orecchie degli spettatori. Questa sera si accendono le luci sul prestigioso Teatro Ariston di Sanremo, dove comincia la 75a edizione della kermesse più attesa d’Italia. Saranno diverse le sfide da seguire con attenzione, non solo sul palco ma anche dietro le quinte, con scommesse e pronostici che non mancheranno di intrattenere i fan della musica italiana.

La competizione tra i big

Quest’anno il podio della competizione si prevede accesso, con una battaglia generazionale tra Giorgia e Olly, che si contendono la vittoria finale con le loro canzoni “La cura per me” e “Balorda nostalgia“, entrambe valutate alla stessa quota di 4,50 secondo Snai. A seguire, Achille Lauro con “Incoscienti giovani” a 5,50 e Simone Cristicchi che presenta “Quando sarai piccola” con una quota di 7,50. La competizione si fa intensa, anche perché altri artisti come Irama e Elodie, entrambi indiscussi protagonisti, si posizionano a 10 e 12 rispettivamente. Un nuovo trend emerge anche per la serata delle cover di venerdì, con Giorgia favorita assoluta grazie al suo duetto con Annalisa, che alla quota di 1,85 si prevede possa colpire nel segno.

Le scommesse e i premi

Le possibilità di scommessa quest’anno sono molteplici e coprono diverse aree. Si può puntare sul genere del vincitore, favorendo gli uomini con una quota di 1,50 e le donne a 2,50, mentre per i gruppi la quota è significativamente più alta a 20. Il panorama non è solo limitato al primo posto; anche un’ipotesi di podio interamente femminile si gioca a 25. Sul fronte dei premi della critica e della sala stampa, Simone Cristicchi si posiziona in vetta con Brunori Sas come secondo favorito. Interessante anche la scommessa riguardante un’eventuale squalifica, valutata a 4,50, e le età dei partecipanti che stuzzicano. La categoria Under 33,5 anni ha una quota di 1,90 contro l’alternativa di un vincitore più maturo a 1,80. Da non sottovalutare l’eventualità di Marcella Bella in lizza per l’ultimo posto, data a 2,00, seguita da nomi come Sarah Toscano e Rkomi.

Una nuova conduzione

Quest’edizione segna un cambiamento significativo: per la prima volta Amadeus non sarà alla guida del festival. A prendere le redini sarà Carlo Conti, una figura conosciuta e apprezzata nel panorama dello spettacolo italiano. Le sue scelte di abbigliamento diventano oggetto di scommesse: indossare una cravatta paga 3,50 volte la bet, mentre il papillon, una scelta più audace, parte avvantaggiato con una quota di 1,25. I fan sono curiosi di vedere quali sorprese egli porterà all’interno di questa nuova edizione.

La magia di Sanremo continua a catturare l’attenzione del pubblico, promettendo emozioni, musica e avvincenti battaglie sul palco, mentre i riflettori sono puntati sul Teatro Ariston per dare il via alla tradizione che ogni anno affascina l’Italia.