Il festival di Sanremo prosegue il suo viaggio con un’inedita serata dedicata all’epoca degli anni ’80. Giovedì 13 febbraio, il palco dell’Ariston sarà animato dai Duran Duran, che festeggiano i 40 anni dalla loro prima esibizione al famoso festival della musica italiana. La band britannica si esibirà con un medley di alcuni dei loro successi più celebri, includendo brani iconici come “Wild Boys”. A condurre la serata, Carlo Conti sarà affiancato da tre personalità del mondo dello spettacolo: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.
Ospiti illustri e celebrazioni
Durante la serata ci sarà spazio anche per momenti di celebrazione e riconoscimento. Iva Zanicchi, una delle voci storiche della musica italiana, riceverà un premio alla carriera, testimonianza del suo impatto duraturo nel panorama musicale. Inoltre, Edoardo Bennato sarà presente per presentare “Sono Solo Canzonette”, un documentario di Stefano Salvati che ripercorre la vita dell’artista. Il documentario, prodotto da Rai Documentari e Daimon Film, andrà in onda il 19 febbraio in prima serata su Rai1, offrendo al pubblico uno sguardo intimo e personale sul percorso del cantautore napoletano.
Progetti speciali e innovazioni nel teatro
Un altro momento significativo della serata sarà dedicato al Teatro Patologico, un progetto innovativo ideato dall’attore e regista Dario D’Ambrosi. Questa iniziativa ha come obiettivo quello di trasformare la disabilità in un’opportunità, arricchendo e rivoluzionando il linguaggio teatrale. Il lavoro artistico del Teatro Patologico è un esempio di come l’arte possa diventare uno strumento di inclusione e crescita per tutte le persone coinvolte.
In aggiunta, sei giovani attori della nuova stagione di “Mare Fuori” prenderanno parte all’evento. Questo popolare programma, che racconta le storie di vita di adolescenti in un istituto penale minorile, debutterà con una nuova stagione su RaiPlay il 12 marzo e sarà disponibile su Rai2 dal 26 marzo.
Il meccanismo delle votazioni e i big in gara
Nel corso della serata saliranno sul palco anche gli altri 14 Big in gara, che, come nella seconda serata del festival, saranno giudicati attraverso un sistema di votazione misto. Il Televoto avrà un peso del 50%, di pari passo con quello della Giuria delle Radio. Alla fine della serata verrà annunciato il nome dei cinque artisti più votati, senza specificare il loro piazzamento.
In questa serata speciale sarà anche incoronato il vincitore delle Nuove Proposte, che verrà determinato tramite lo stesso sistema di votazione. In particolare, il Televoto avrà un’importanza del 34%, mentre la Giuria della Sala Stampa, TV e Web e la Giuria delle Radio si divideranno il restante 66%.
Collegamenti in diretta e attese sul Suzuki Stage
In un momento di grande attesa, ci sarà un collegamento in diretta con l’Amerigo Vespucci, un veliero storicamente significativo, che raggiungerà Alessandria d’Egitto. Questo evento aggiunge un tocco di avventura e fascino alla serata, mentre il pubblico di Sanremo potrà sentirsi parte di un momento che travalica i confini del festival.
Inoltre, sul Suzuki Stage di piazza Colombo, il cantautore Ermal Meta sarà in attesa di esibirsi, portando il suo stile unico e accattivante, e arricchendo ulteriormente il panorama di una serata già ricca di eventi e sorprese.