Simonetta Gianfelici: La top model che ha illuminato le passerelle degli anni ’80 e ’90

Simonetta Gianfelici, icona della moda a 60 anni, racconta la sua carriera e l’importanza della personalità nel programma “Le Ragazze” condotto da Francesca Filadini.
Simonetta Gianfelici: La top model che ha illuminato le passerelle degli anni '80 e '90 Simonetta Gianfelici: La top model che ha illuminato le passerelle degli anni '80 e '90
Simonetta Gianfelici: La top model che ha illuminato le passerelle degli anni '80 e '90 - unita.tv

Simonetta Gianfelici è una figura di spicco nel panorama della moda, nota per il suo straordinario contributo come top model. Oggi, a 60 anni, continua a essere un’icona di bellezza e stile, come dimostra la sua partecipazione alla nuova puntata del programma “Le Ragazze“, condotto da Francesca Filadini. Questo show esplora le storie di donne che hanno avuto un impatto significativo sulla nostra storia recente, e Simonetta è senza dubbio una delle protagoniste più affascinanti.

La carriera di Simonetta Gianfelici nel mondo della moda

Nata nel 1963, Simonetta Gianfelici ha iniziato la sua carriera nel mondo della moda a soli 17 anni. La sua bellezza e il suo carisma l’hanno portata a diventare una delle modelle più richieste a livello internazionale. Durante gli anni ’80 e ’90, ha sfilato per alcuni dei marchi più prestigiosi, tra cui Mugler, Westwood, Versace, Gaultier, Valentino e Ferré. La sua presenza sulle passerelle ha segnato un’epoca, e le sue campagne pubblicitarie e le copertine per riviste di moda hanno contribuito a consolidare il suo status di icona.

Uno degli shooting più memorabili della sua carriera è stato quello realizzato da Helmut Newton, pubblicato su Vogue France e successivamente su Vogue Italia nel 1982. Questo servizio ha rappresentato un momento cruciale per Simonetta, che ha descritto Newton come un “burattinaio” capace di far emergere il meglio da ogni modella. La sua abilità nel catturare l’essenza delle donne attraverso l’obiettivo ha reso questo servizio un classico intramontabile.

La bellezza come dono e il valore della personalità

Nonostante il suo indiscutibile fascino, Simonetta Gianfelici è consapevole che la bellezza da sola non basta per costruire una carriera duratura. In un’intervista rilasciata a Vanity Fair, ha dichiarato: “Se continuassi a puntare sulla bellezza sarei fregata“. Questa affermazione riflette la sua comprensione profonda del mondo della moda, dove l’immagine è importante, ma la personalità e il talento sono altrettanto fondamentali.

Simonetta ha sempre cercato di andare oltre l’apparenza, consapevole che il suo successo non dipendeva solo dalla sua bellezza. La sua carriera è stata una combinazione di talento, determinazione e la capacità di reinventarsi. Ha descritto la sua esperienza nel mondo della moda come una “commedia” e un “grande bluff“, evidenziando come spesso abbia dovuto recitare una parte per adattarsi a un ambiente competitivo e in continua evoluzione.

L’eredità di Simonetta Gianfelici e il suo impatto sulla moda

Oggi, Simonetta Gianfelici è considerata una “diva forever” dai principali settimanali di moda. Nonostante il passare degli anni, la sua bellezza continua a colpire e a ispirare le nuove generazioni di modelle. La sua storia è un esempio di come la moda possa essere un mezzo per esprimere se stessi e per affrontare le sfide della vita.

In un’epoca in cui l’immagine è spesso sovraesposta e il valore della bellezza è messo in discussione, Simonetta rappresenta un modello di resilienza e autenticità. La sua carriera, iniziata in giovane età, è un testamento del potere della determinazione e della capacità di adattarsi. La sua figura rimane un simbolo di eleganza e stile, dimostrando che la vera bellezza risiede anche nella forza interiore e nella personalità.