Vittorio Cecchi Gori, noto produttore cinematografico, ha condiviso momenti significativi della sua vita e carriera in un’intervista con Caterina Balivo. Durante la conversazione, Cecchi Gori ha parlato non solo della sua carriera, ma anche dei suoi affetti più profondi, rivelando un amore che ha segnato la sua esistenza. A 82 anni, il produttore ha aperto il suo cuore, parlando di Maria Grazia Buccella, un’attrice che ha avuto un ruolo centrale nella sua vita.
L’amore di Vittorio Cecchi Gori per Maria Grazia Buccella
Nel corso dell’intervista, Cecchi Gori ha risposto a una domanda di Balivo riguardo al suo amore più importante, escludendo la moglie Rita Rusic, madre dei suoi due figli. Con grande emozione, ha dichiarato: “Il più grande amore della mia vita è un’attrice, Maria Grazia Buccella“. La loro storia d’amore è iniziata quando entrambi erano giovani, precisamente in Argentina, dove si sono conosciuti quando lui aveva solo 20 anni. Cecchi Gori ha descritto il loro legame come un amore giovanile che ha resistito alla prova del tempo.
L’imprenditore ha condiviso che, nonostante le varie vicissitudini che hanno caratterizzato la loro relazione, i due si sono sempre mantenuti in contatto. “Ci vediamo ancora oggi, viene a trovarmi a casa”, ha rivelato, sottolineando la dolcezza e la bellezza del loro legame. Con un tono nostalgico, ha aggiunto: “L’amore di fondo è bellissimo e copre l’arco di tutta la vita. È commovente”. La sincerità delle sue parole ha reso evidente quanto questo amore sia significativo per lui.
Le sfide e le speranze di un amore duraturo
Cecchi Gori ha anche riflettuto sui momenti difficili che hanno caratterizzato la loro relazione. Ha confessato che, nonostante il forte legame, ci sono stati ostacoli che hanno impedito una evoluzione della loro storia, come il matrimonio. “Nei momenti difficili ci siamo aiutati e forse sono stati i momenti difficili a impedire che la cosa si coronasse”, ha spiegato. Nonostante ciò, ha messo in evidenza che Maria Grazia Buccella non si è mai risposata, un dettaglio che aggiunge profondità alla loro storia.
Il produttore ha anche suggerito a Balivo di invitare Buccella come ospite, rivelando che lei potrebbe sentirsi intimidita, ma che sarebbe un’intervista interessante. Questo invito evidenzia il rispetto e l’affetto che Cecchi Gori nutre nei confronti dell’attrice, un sentimento che continua a perdurare nel tempo.
Chi è Maria Grazia Buccella
Maria Grazia Buccella è un’attrice di grande talento, nata a Milano nel 1940. La sua carriera nel mondo del cinema è iniziata nel 1951 e ha visto un notevole sviluppo negli anni della commedia all’italiana. Nel 1959, è stata finalista a Miss Universo, un riconoscimento che ha preceduto la sua carriera cinematografica. È stata scelta da Antonio Margheriti per il film “Il crollo di Roma”, dove ha interpretato il ruolo di Xenia, seguito da altre commedie di successo come “Adultero lui, adultera lei” e “Il boom”.
Il primo ruolo da protagonista per Buccella è arrivato nel 1970 con “Basta guardarla”, un film prodotto da Mario Cecchi Gori, padre di Vittorio. La sua carriera televisiva include apparizioni in serie come “C’era una volta Roma” e un cameo in “I ragazzi della 3° C”. Negli anni 2000, ha fatto un’apparizione nel film “Hotel Otello”. La sua carriera, sebbene meno presente negli ultimi anni, continua a essere ricordata con affetto dai fan del cinema italiano.
La storia di Vittorio Cecchi Gori e Maria Grazia Buccella rappresenta un affetto che trascende il tempo, un legame che continua a suscitare emozioni e ricordi.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇