Zendaya e Barry Jenkins insieme per il biopic su Ronnie Spector: un progetto atteso

Zendaya interpreterà Ronnie Spector nel biopic prodotto da A24 e diretto da Barry Jenkins, esplorando la vita della cantante e la sua complessa relazione con Phil Spector.
Zendaya E Barry Jenkins Insieme Per Il Biopic Su Ronnie Spector: Un Progetto Atteso Zendaya E Barry Jenkins Insieme Per Il Biopic Su Ronnie Spector: Un Progetto Atteso
Zendaya e Barry Jenkins insieme per il biopic su Ronnie Spector: un progetto atteso - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

Il mondo del cinema si prepara a un nuovo entusiasmante progetto che vede coinvolti l’attrice Zendaya e il regista Barry Jenkins. La A24 ha ufficializzato la sua collaborazione per il biopic dedicato a Ronnie Spector, la celebre cantante e co-fondatrice del gruppo Ronettes. Questo film promette di offrire uno sguardo profondo e personale sulla vita di Spector, esplorando non solo la sua carriera musicale, ma anche la complessa relazione con il produttore Phil Spector.

La trama del biopic su Ronnie Spector

Il biopic si concentrerà sulla vita di Ronnie Spector, un’icona della musica degli anni ’60, nota per il suo stile unico e la sua voce inconfondibile. Zendaya, che avrà il compito di interpretare la protagonista, e Barry Jenkins, regista acclamato per il suo lavoro in film come “Moonlight“, hanno discusso a lungo su come raccontare la storia di Spector in modo autentico e coinvolgente. L’obiettivo è quello di immergere il pubblico nelle esperienze personali della cantante, piuttosto che limitarsi a una narrazione superficiale.

Le fonti rivelano che il film si baserà anche sul libro di memorie “Be My Baby“, scritto da Ronnie Spector in collaborazione con Vince Waldron. Questo testo offre un’illuminante prospettiva sulla vita della cantante, rendendo il biopic ancora più atteso dai fan e dagli appassionati di musica.

La produzione e il team creativo

La A24 ha acquisito i diritti per il progetto nel 2022 e si prepara a produrre il film insieme a un team di esperti del settore. Tra i produttori figurano nomi noti come Marc Platt, Adam Siegel, Mark Itkin e Tom Shelly, oltre alla stessa Zendaya, che ha dimostrato un forte impegno nel portare avanti questo progetto. Jonathan Greenfield sarà il produttore esecutivo, mentre Adele Romanski e Mark Ceryak, collaboratori di Jenkins presso la sua casa di produzione Pastel, si uniranno al team.

Un aspetto significativo è che Ronnie Spector, prima della sua scomparsa, aveva già scelto Zendaya per interpretarla, sottolineando la fiducia che riponeva nell’attrice. Questo legame personale aggiunge un ulteriore livello di profondità al progetto, rendendolo non solo un biopic, ma anche un tributo alla vita e all’eredità di Spector.

Collaborazioni precedenti tra A24 e Barry Jenkins

Questa nuova avventura segna un ulteriore capitolo nella fruttuosa collaborazione tra A24 e Barry Jenkins. Il regista ha già ottenuto un grande successo con “Moonlight“, che ha vinto l’Oscar come miglior film, e ora si prepara a presentare “Sorry, Baby“, un progetto recentemente mostrato al Sundance Film Festival. Anche Zendaya ha avuto esperienze significative con A24, avendo lavorato in “Euphoria” e con un nuovo film intitolato “The Drama“, in cui reciterà al fianco di Robert Pattinson.

Jenkins ha recentemente diretto “Mufasa: Il Re Leone“, un film che ha riscosso un notevole successo al botteghino, superando i 700 milioni di dollari a livello globale. Questo traguardo ha reso “Mufasa” il sesto film di maggior incasso del 2024, un risultato che dimostra la capacità di Jenkins di attrarre il pubblico con le sue opere.

Il biopic su Ronnie Spector si preannuncia come un progetto di grande impatto, capace di unire la potenza della musica con una narrazione emotiva e autentica. Con un cast e un team di produzione di alto livello, il film è destinato a catturare l’attenzione di spettatori e critici, promettendo di essere un tributo indimenticabile a una delle figure più influenti della musica pop.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇