La recente sconfitta della nazionale brasiliana contro l’Argentina ha riacceso i riflettori sulla figura di Carlo Ancelotti, attuale allenatore del Real Madrid. Dopo l’ennesima umiliazione subita dalla Seleçao, la federazione brasiliana ha contattato il tecnico emiliano per offrirgli la guida della squadra. Tuttavia, Ancelotti ha nuovamente declinato l’offerta, confermando la sua intenzione di rimanere al Real Madrid e continuare a perseguire successi con i blancos.
La situazione della nazionale brasiliana
La sconfitta contro l’Argentina ha messo in discussione il futuro del commissario tecnico Dorival Junior, il quale si trova ora sotto pressione. La federazione calcistica brasiliana ha immediatamente pensato a Carlo Ancelotti come possibile sostituto, data la sua esperienza e il suo prestigio nel mondo del calcio. Tuttavia, il tecnico ha ribadito la sua fedeltà al club spagnolo, dove ha già raggiunto importanti traguardi.
Ancelotti ha sempre dimostrato di avere un forte legame con il Real Madrid, e la sua decisione di rimanere potrebbe essere influenzata anche dalla volontà di continuare a costruire una squadra competitiva. La sua esperienza e la capacità di gestire giocatori di alto livello sono elementi che lo rendono un allenatore molto ricercato, ma la sua priorità sembra essere quella di portare avanti il progetto con i blancos.
Le alternative per la Seleçao
Con il rifiuto di Ancelotti, la federazione brasiliana è ora costretta a esplorare nuove opzioni per la panchina della nazionale. Ednaldo Rodrigues, presidente della federazione, ha già contattato Jorge Jesus, attuale allenatore dell’Al Hilal, che ha un passato di successi con il Flamengo. Jesus ha dimostrato di avere le capacità necessarie per guidare la Seleçao, avendo vinto il campionato e la Copa Libertadores con il club brasiliano.
Il tecnico portoghese sembra essere attratto dalla possibilità di tornare in Brasile, tanto da aver comunicato al suo attuale club la sua intenzione di lasciare. La federazione dovrà ora valutare se Jorge Jesus rappresenta la scelta giusta per riportare la nazionale ai vertici del calcio mondiale, dopo un periodo di insuccessi.
Il futuro di Ancelotti al Real Madrid
Il contratto di Carlo Ancelotti con il Real Madrid scadrà alla fine della prossima stagione, e le voci su un possibile passaggio di consegne con Xabi Alonso, attuale allenatore del Bayer Leverkusen, continuano a circolare. Alonso ha già dimostrato di essere un tecnico promettente, avendo vinto la Bundesliga e fermato il dominio del Bayern Monaco. La sua candidatura per la panchina del Real Madrid è sostenuta da Florentino Perez, presidente del club, che vede in lui un potenziale successore.
La permanenza di Ancelotti al Real Madrid potrebbe essere influenzata anche dalla sua volontà di chiudere la carriera in modo significativo. Dopo 30 anni di carriera, il tecnico potrebbe decidere di ritirarsi definitivamente dal calcio o di tornare in Italia per un’ultima avventura, con squadre come Milan, Juventus o Roma che potrebbero essere interessate a ingaggiarlo.
La situazione attuale di Ancelotti e della nazionale brasiliana rimane quindi in evoluzione, con molteplici scenari che potrebbero svilupparsi nei prossimi mesi. La scelta del tecnico per la Seleçao e il futuro di Ancelotti al Real Madrid sono temi che continueranno a tenere banco nel mondo del calcio.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇