L’Atalanta si prepara a riaccogliere Juan Cuadrado, un elemento chiave per la squadra, alla ripresa del campionato. La sua mancanza ha avuto un impatto significativo nelle cinque sconfitte subite dalla Dea in questa stagione di Serie A. Analizzando i dati, emerge chiaramente come la presenza del colombiano possa influenzare le prestazioni della squadra.
Le sconfitte e il ruolo di Cuadrado
L’assenza di Cuadrado nelle partite perse dall’Atalanta non è solo una coincidenza. La squadra ha subito la prima sconfitta della stagione contro l’Inter, prima che il giocatore fosse acquistato. Successivamente, la Dea ha perso anche contro il Torino, dove Cuadrado è rimasto in panchina. Nella partita contro il Como, il colombiano è entrato solo per 35 minuti, e non è stato disponibile per le sfide contro il Napoli e l’Inter prima della pausa. Queste statistiche evidenziano quanto la sua presenza possa essere determinante.
Cuadrado non è solo un giocatore di esperienza, ma un jolly versatile per il tecnico Gian Piero Gasperini. La sua capacità di adattarsi sia come ala destra che come centrocampista offre alla squadra un’opzione offensiva in più, trasformando il reparto in un tridente. La scelta di schierarlo contro la Juventus ha dimostrato la sua efficacia, contribuendo in modo significativo alla prestazione della squadra.
L’importanza della versatilità di Cuadrado
La versatilità di Cuadrado è uno dei suoi punti di forza. Non solo può attaccare, ma è anche in grado di ripiegare in fase difensiva, rendendolo un elemento prezioso per il gioco di squadra. La sua esperienza e la capacità di lavorare senza palla sono fondamentali per il sistema di gioco di Gasperini, che richiede ai suoi giocatori di essere sempre in movimento e pronti a cambiare ruolo in base alle necessità del match.
Quest’anno, Cuadrado ha saltato cinque partite a causa di infortuni, inclusi i match contro Milan, Juventus e Udinese. La gestione del suo stato fisico è cruciale, soprattutto considerando che a maggio compirà 37 anni. Dopo una stagione con l’Inter caratterizzata da sole 12 presenze, il colombiano è arrivato a Zingonia con la determinazione di dimostrare il suo valore e contribuire al successo della squadra.
Le aspettative per il futuro
Cuadrado ha espresso il suo entusiasmo per aver scelto l’Atalanta, sottolineando il potenziale della squadra e la sua voglia di continuare a competere a livelli elevati. La sua decisione di unirsi alla Dea è stata motivata dalla fiducia nel progetto e dalla volontà di essere parte di una squadra in crescita. Con la ripresa del campionato, le aspettative sono alte, e la presenza di Cuadrado potrebbe rivelarsi decisiva per il prosieguo della stagione.
In sintesi, l’Atalanta guarda al futuro con ottimismo, sperando di recuperare un giocatore che può fare la differenza. La sua abilità di adattarsi e contribuire in vari ruoli potrebbe essere la chiave per affrontare le sfide che attendono la squadra nel corso della stagione.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇