La Coppa del Mondo di sci alpino si prepara a vivere un weekend decisivo sulle nevi di Sun Valley, dove si svolgeranno le attese discese libere sia femminili che maschili. Gli appassionati di sport invernali possono seguire le gare in diretta sui canali Rai, con un focus particolare sulle prestazioni delle atlete italiane Federica Brignone e Sofia Goggia, e del campione Dominik Paris.
La sfida femminile: Federica Brignone e Sofia Goggia in cerca di gloria
Oggi, 22 marzo, la Coppa del Mondo femminile entra nel vivo con la discesa libera programmata per le 19:30 italiane . Federica Brignone, attualmente in corsa per conquistare la sua seconda Sfera di Cristallo, è senza dubbio la protagonista attesa. La sciatrice valdostana ha dimostrato una forma straordinaria durante la stagione e si trova a un passo dalla vittoria finale. La competizione si preannuncia intensa, con Brignone che dovrà affrontare la pressione di un evento cruciale.
Sofia Goggia, altra grande speranza azzurra, ha già un palmarès impressionante, avendo vinto il globo di cristallo in discesa nel 2018 e ottenuto successi consecutivi dal 2021 al 2023. Quest’anno, Goggia è a soli 34 punti da Brignone nella classifica generale, il che rende la competizione tra le due atlete ancora più avvincente. La bergamasca ha collezionato otto podi in questa stagione, inclusa una vittoria in super G a Beaver Creek e una in discesa a Cortina d’Ampezzo. La sua determinazione e la sua esperienza potrebbero rivelarsi decisive in questa fase finale.
L’evento si svolgerà in condizioni meteorologiche che potrebbero influenzare le prestazioni degli atleti, ma gli appassionati possono seguire la gara in chiaro su Rai2 e RaiSportHD, oltre che in streaming su RaiPlay.
La competizione maschile: Dominik Paris pronto a dare battaglia
Per quanto riguarda la discesa libera maschile, l’appuntamento è fissato alle 18:00 italiane, poco prima della gara femminile. Dominik Paris, il migliore degli azzurri, si prepara a scendere in pista con l’intento di lasciare un segno significativo. Sebbene non sia in corsa per la vittoria finale della Coppa del Mondo, il campione italiano ha dimostrato di avere le carte in regola per competere ad alti livelli.
Attualmente, Paris occupa il quarto posto nella classifica di specialità del super G e il sesto nella classifica di discesa. Nella classifica generale, è il primo tra gli italiani, con un decimo posto e 524 punti accumulati durante la stagione. La sua esperienza e il suo talento lo rendono un avversario temibile, capace di sorprendere anche in condizioni difficili.
La discesa libera maschile di oggi rappresenta un’ulteriore opportunità per Paris di dimostrare il suo valore e di cercare di conquistare un podio, nonostante la concorrenza agguerrita. Anche in questo caso, gli spettatori possono seguire l’evento in diretta su Rai2 e RaiSportHD, oltre che in streaming su RaiPlay.
Come seguire le gare in diretta
Per gli appassionati di sci alpino, oggi rappresenta un’occasione imperdibile per seguire le performance di Federica Brignone, Sofia Goggia e Dominik Paris. Le gare di discesa libera femminile e maschile saranno trasmesse in chiaro, garantendo a tutti la possibilità di assistere a un evento sportivo di alto livello. La diretta sarà disponibile su Rai2 e RaiSportHD, con streaming accessibile tramite RaiPlay per chi desidera seguire le gare in mobilità.
Con l’attesa che cresce, gli occhi saranno puntati sulle prestazioni degli atleti italiani, pronti a scrivere un’altra pagina della storia dello sci alpino.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇