Eurospin RomaOstia Half Marathon: Un’icona della corsa italiana taglia il traguardo dei 50 anni

La Eurospin RomaOstia Half Marathon celebra i 50 anni con un percorso di 21,0975 chilometri, eventi collaterali e screening gratuiti per la salute al Villaggio della corsa.
Eurospin RomaOstia Half Marathon: Un'icona della corsa italiana taglia il traguardo dei 50 anni Eurospin RomaOstia Half Marathon: Un'icona della corsa italiana taglia il traguardo dei 50 anni

La Eurospin RomaOstia Half Marathon, una delle mezza maratone più celebri d’Italia, festeggia quest’anno un importante traguardo: i suoi 50 anni. Questo evento sportivo, che si svolge domenica 2 marzo, rappresenta un appuntamento attesissimo da corridori e appassionati. La manifestazione è stata presentata con grande entusiasmo oggi in Campidoglio dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri in compagnia dell’assessore allo Sport Alessandro Onorato e di altre figure di spicco del mondo sportivo regionale e nazionale.

La presentazione della corsa

Durante l’incontro, al quale hanno partecipato personalità significative come Luciano Duchi, fondatore e presidente dell’evento, e Alessandro Cochi, delegato dell’assessore allo Sport della Regione Lazio, è stata messa in luce l’importanza della mezza maratona nel panorama sportivo romano. Oltre a loro, erano presenti anche Luca Onofrio, responsabile dell’Area Mass Events di Rcs Sports & Events, e numerosi ospiti illustri del settore, tra cui Francesco Landi, direttore del Dipartimento di Scienze dell’Invecchiamento del Policlinico Gemelli, e rappresentanti di marchi come Adidas e Adr Mobility.

Il percorso e la maglia ufficiale

Per questa edizione, è stato confermato il percorso che collega l’Eur a Ostia, lungo 21,0975 chilometri, caratterizzato da un tracciato tecnico molto apprezzato dai corridori. L’itinerario presenta una sequenza di tratti veloci, offrendo la possibilità di ottenere ottime performance. Durante la presentazione è stata svelata anche la maglia ufficiale della 50ª edizione, un modello esclusivo firmato Adidas, progettato per rappresentare al meglio l’importanza e l’eredità della manifestazione.

Villaggio della corsa e attività collaterali

Il Villaggio della corsa avrà sede in piazzale Pier Luigi Nervi, pronto ad accogliere i partecipanti da giovedì 27 febbraio fino a sabato 1 marzo. Quest’anno, come novità, si terrà una ricca mostra fotografica che ripercorre i 50 anni di storia della RomaOstia, testimoniando l’evoluzione e la crescita di questo evento iconico. La manifestazione avrà anche una colonna sonora ufficiale: Rtl 102.5 sarà la radio che accompagnerà gli atleti in questa storica edizione.

Collaborazione con il Gemelli e screening gratuiti

Un ulteriore valore aggiunto alla Eurospin RomaOstia Half Marathon è rappresentato dalla collaborazione con il Policlinico Gemelli. Il team medico sarà presente al Villaggio per offrire screening gratuiti sui sette principali fattori di rischio per la salute. Sarà un’occasione per i partecipanti di approfondire temi come la pressione arteriosa, la glicemia e l’indice di massa corporea. Un’importante opportunità per coniugare sport e salute, incoraggiando pratiche di vita sana tra gli sportivi e non solo.

L’organizzazione della corsa promette un’edizione memorabile, all’insegna della passione per lo sport e della convivialità che da sempre caratterizzano questo evento unico nel suo genere.