Finale della Coppa del Mondo di slittino: i campioni si congedano a Nova Ponente

La finale della Coppa del Mondo di slittino su pista naturale a Nova Ponente, il 23 febbraio 2025, segnerà l’addio di Evelin Lanthaler, Patrick Pigneter e Florian Clara.
Finale della Coppa del Mondo di slittino: i campioni si congedano a Nova Ponente Finale della Coppa del Mondo di slittino: i campioni si congedano a Nova Ponente

L’evento sportivo dell’anno per gli appassionati di slittino su pista naturale si svolgerà a Nova Ponente, in Alto Adige, dove il 23 febbraio 2025 si terrà la finale della Coppa del Mondo 2024/2025. Questa gara rappresenta non solo un appuntamento di alto livello agonistico, ma anche un momento straordinario per dire addio a tre leggende di questo sport: Evelin Lanthaler, Patrick Pigneter e Florian Clara. Il pubblico e gli atleti si preparano per un evento che promette emozioni indimenticabili.

Gli atleti in partenza: un addio ai campioni

Evelin Lanthaler, Patrick Pigneter e Florian Clara sono figure iconiche nel panorama dello slittino su pista naturale. Con una carriera che ha lasciato un segno indelebile, i tre affronteranno la loro ultima gara insieme, regalando ai tifosi un’ultimissima opportunità di ammirare le loro abilità. Evelin, con i suoi 33 anni, è conosciuta per la sua determinazione e le sue performance straordinarie. Patrick e Florian, entrambi con 37 anni, hanno mostrato nel corso degli anni una sinergia unica, soprattutto nelle gare in doppio.

La finale non sarà solo una competizione, ma anche una celebrazione delle loro carriere. La presenza di fan, amici e familiari rende questo congedo ancora più significativo. I loro successi, che includono numerosi trofei e medaglie, testimoniano l’impatto che hanno avuto e continueranno a avere nel mondo dello slittino. La combinazione di emozione e nostalgia rendono questo evento un’esperienza particolarmente attesa.

Un palmarès impressionante: i numeri dei campioni

Il trio ha messo insieme un palmarès impressionante nel corso della loro carriera. Evelin Lanthaler, infatti, e i due atleti maschi possono vantare un totale di 114 vittorie in Coppa del Mondo nel singolo, un record che dimostra il loro talento e la loro costanza nelle prestazioni. Non si tratta solo di numeri: dietro questi successi ci sono ore di allenamento, dedizione e passione per uno sport che richiede grandissima abilità.

In aggiunta alle vittorie nel singolo, Patrick Pigneter ha ottenuto ben 68 successi in Coppa del Mondo nel doppio, formando un’accoppiata affiatata con Florian Clara. Insieme, hanno trionfato in cinque edizioni dei Campionati del Mondo e hanno conquistato la Coppa del Mondo generale ben 13 volte. Questi risultati li collocano tra i più grandi atleti di sempre nel loro sport.

La carriera di ogni atleta: un viaggio di successi

Il viaggio di ciascuno di questi atleti è costellato di traguardi che meritano di essere rimarcati. Evelin Lanthaler ha esordito in Coppa del Mondo nella stagione 2007/2008, iniziando a scrivere una storia di successi che l’ha vista diventare una pioniera nel suo sport. Da allora, ha accumulato un numero impressionante di vittorie e riconoscimenti, affermandosi come una delle migliori.

Patrick Pigneter ha iniziato la sua carriera nel febbraio 2004, portando in gara un mix di competenza e strategia. Florian Clara, iniziando nel gennaio 2006, ha trovato sin da subito un compagno di squadra perfetto in Pigneter. Il loro legame ha dato vita a una serie di successi che rappresentano un’epoca intera dello slittino su pista naturale.

Specialmente in questo momento di saluto, il ricordo delle loro prime gare, i sacrifici e la dedizione che li hanno condotti fino a qui tornano alla mente, facendo di questa finale non solo un evento sportivo, ma una vera e propria celebrazione della carriera di tre atleti che hanno fatto la storia di questo sport.