Giovanni Floris: dal giornalismo all’insegnamento nel calcio giovanile a Coverciano

Giovanni Floris, giornalista e ora allenatore con licenza UEFA B, ha tenuto una lezione a Coverciano sul ruolo cruciale della comunicazione nel calcio giovanile, enfatizzando la visione a lungo termine.
Giovanni Floris: Dal Giornalismo All'Insegnamento Nel Calcio Giovanile A Coverciano Giovanni Floris: Dal Giornalismo All'Insegnamento Nel Calcio Giovanile A Coverciano
Giovanni Floris: dal giornalismo all'insegnamento nel calcio giovanile a Coverciano - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

Giovanni Floris, noto giornalista e conduttore di tribune politiche in Italia, ha recentemente ampliato il suo orizzonte professionale diventando anche allenatore di calcio con licenza UEFA B. Dopo aver completato con successo i corsi di Licenza D e UEFA C, Floris ha avuto l’opportunità di tornare a Coverciano, il cuore del calcio italiano, non più come corsista, ma come docente. Durante una lezione dedicata alla comunicazione, ha condiviso la sua esperienza con gli allievi del corso per Responsabili di settore giovanile, sottolineando l’importanza di una visione a lungo termine nel mondo del calcio.

Giovanni Floris: un professionista poliedrico

Giovanni Floris ha costruito una carriera di successo nel giornalismo, diventando uno dei volti più riconoscibili della televisione italiana. La sua passione per il calcio lo ha spinto a intraprendere un percorso formativo nel settore, ottenendo la licenza UEFA B. Questo passaggio non è solo un riconoscimento delle sue competenze, ma anche un segno della sua dedizione a un campo che lo ha sempre affascinato. Floris ha dimostrato che è possibile unire diverse passioni e competenze, creando un profilo professionale unico.

La sua presenza a Coverciano rappresenta un momento significativo non solo per lui, ma anche per gli allievi che hanno avuto l’opportunità di apprendere da una figura così influente. Floris ha portato con sé non solo le sue conoscenze tecniche, ma anche una visione critica del mondo del calcio, invitando i giovani professionisti a riflettere su come la comunicazione possa influenzare il loro lavoro e l’intero ambiente calcistico.

La lezione di comunicazione a Coverciano

Durante la sua lezione, Giovanni Floris ha affrontato il tema cruciale della comunicazione nel calcio giovanile. Ha sottolineato come la capacità di comunicare efficacemente sia fondamentale per i responsabili di settore giovanile, che devono saper interagire con i giovani calciatori, le famiglie e gli altri membri dello staff. Floris ha evidenziato che una buona comunicazione può fare la differenza nel creare un ambiente positivo e stimolante per i giovani atleti.

Floris ha anche condiviso la sua esperienza personale, raccontando come la comunicazione sia stata un elemento chiave nel suo lavoro di giornalista. Ha invitato gli allievi a considerare la comunicazione non solo come un mezzo per trasmettere informazioni, ma anche come uno strumento per costruire relazioni e creare un senso di comunità all’interno delle squadre giovanili. La sua lezione ha suscitato un grande interesse tra gli studenti, che hanno partecipato attivamente, ponendo domande e condividendo le proprie esperienze.

Riflessioni sul calcio giovanile in Italia

Floris ha concluso la sua lezione con una riflessione sullo stato attuale del calcio giovanile in Italia. Ha messo in evidenza come, spesso, ci sia una pressione eccessiva per ottenere risultati immediati, trascurando l’importanza di una visione a lungo termine. Secondo lui, è fondamentale che i responsabili di settore giovanile sviluppino strategie che puntino non solo ai risultati a breve termine, ma anche alla crescita e allo sviluppo dei giovani calciatori.

Questa visione è particolarmente rilevante in un contesto in cui il calcio giovanile può fungere da trampolino di lancio per le future stelle del calcio italiano. Floris ha esortato gli allievi a lavorare con pazienza e dedizione, ricordando che il successo nel calcio, come nella vita, richiede tempo e impegno. La sua presenza a Coverciano ha rappresentato un’importante opportunità per i giovani professionisti di apprendere da un esperto che ha saputo coniugare diverse esperienze in un’unica carriera.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇