Il Mondiale per Club 2025: Un Montepremi da Record per le 32 Squadre Partecipanti

Il Mondiale per Club 2025 negli Stati Uniti offrirà un montepremi record di un miliardo di dollari, con Inter e Juventus tra le 32 squadre pronte a competere dal 15 giugno al 13 luglio.
Il Mondiale Per Club 2025: Un Montepremi Da Record Per Le 32 Squadre Partecipanti Il Mondiale Per Club 2025: Un Montepremi Da Record Per Le 32 Squadre Partecipanti
Il Mondiale per Club 2025: Un Montepremi da Record per le 32 Squadre Partecipanti - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

Il Mondiale per Club del 2025 si prepara a essere un evento senza precedenti, non solo per il prestigio sportivo, ma anche per il montepremi che le 32 squadre partecipanti si contenderanno. Con un totale di un miliardo di dollari in palio, la FIFA ha reso noto che i club, tra cui le italiane Inter e Juventus, potranno guadagnare somme straordinarie, con i vincitori che potranno arrivare a incassare fino a 125 milioni di dollari, equivalenti a circa 115 milioni di euro. Questo torneo, che si svolgerà negli Stati Uniti, promette di attirare l’attenzione di appassionati di calcio di tutto il mondo.

La suddivisione del montepremi: Come funziona

La FIFA ha delineato in dettaglio come verrà distribuito il montepremi di 1 miliardo di dollari. Di questi, 525 milioni saranno assegnati in base alla semplice partecipazione delle squadre, mentre i restanti 475 milioni saranno legati ai risultati ottenuti durante il torneo. Questo sistema di premiazione è stato progettato per incentivare le squadre a dare il massimo in ogni fase della competizione.

Nella fase a gironi, le squadre potranno guadagnare 2 milioni di dollari per ogni vittoria e 1 milione di dollari per ogni pareggio. Le somme aumentano significativamente man mano che le squadre avanzano nel torneo: 7,5 milioni di dollari per la qualificazione agli ottavi, 13,125 milioni per i quarti, 21 milioni per le semifinali, 30 milioni per la squadra finalista e, infine, 40 milioni per la squadra vincitrice. Questo schema di premi non solo rappresenta un incentivo economico, ma sottolinea anche l’importanza di ogni singolo match.

I premi per le squadre in base alla partecipazione

Oltre ai premi legati ai risultati, la FIFA ha stabilito anche delle cifre per le squadre in base alla loro partecipazione, che variano a seconda del continente di provenienza. I club europei, ad esempio, riceveranno tra 12,81 e 38,19 milioni di dollari, a seconda di un ranking che tiene conto di criteri sportivi e commerciali. Le squadre sudamericane, invece, beneficeranno di un premio fisso di 15,2 milioni di dollari.

Per le squadre provenienti da Nord e Centro America, così come dai Caraibi, il premio sarà di 9,5 milioni di dollari, cifra che sarà la stessa anche per i club asiatici e africani. I club dell’Oceania, invece, riceveranno un premio di 3,6 milioni di dollari. Questa distribuzione mira a garantire che tutte le squadre, indipendentemente dalla loro provenienza, possano beneficiare di un supporto economico significativo.

Dettagli sul torneo: Date e sedi

Il nuovo Mondiale per Club si svolgerà dal 15 giugno al 13 luglio 2025, con gli Stati Uniti come nazione ospitante. La FIFA ha già selezionato 12 stadi che ospiteranno le partite del torneo, con la finale prevista al MetLife Stadium di New York. Tra gli impianti scelti, spicca il celebre Rose Bowl di Pasadena, noto per aver ospitato la finale dei Mondiali del 1994 tra Italia e Brasile. Questa scelta di sedi prestigiose non solo arricchisce l’evento, ma rappresenta anche una grande opportunità per promuovere il calcio a livello globale.

Con un montepremi così sostanzioso e una competizione che promette di essere avvincente, il Mondiale per Club del 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di calcio. Le squadre si preparano a dare il massimo per conquistare non solo il trofeo, ma anche un posto nella storia del calcio mondiale.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇