Nella recente partita di qualificazione ai Mondiali, l’Inghilterra ha affrontato l’Albania in un match che ha visto protagonista Jude Bellingham. Il centrocampista del Real Madrid ha regalato un assist spettacolare, contribuendo a un gol storico per la nazionale inglese. Questo incontro, giocato a Wembley, ha segnato l’inizio della campagna di qualificazione per il torneo mondiale e ha messo in luce il talento di Bellingham e la freschezza della nuova squadra guidata da Thomas Tuchel.
L’assist magico di Bellingham
Durante il primo tempo della partita, al ventesimo minuto, Jude Bellingham ha dimostrato la sua abilità con un’azione che ha cambiato le sorti del match. Ricevuto il pallone sulla trequarti, il giovane centrocampista ha mostrato grande visione di gioco. Con un movimento rapido, ha eluso un avversario albanese, alzando poi lo sguardo per valutare le opzioni disponibili. La sua intuizione si è rivelata decisiva: ha effettuato un passaggio filtrante che ha tagliato in due la difesa avversaria, superando ben cinque giocatori albanesi.
Questo assist non è stato solo un gesto tecnico di alta classe, ma ha anche messo in evidenza la capacità di Bellingham di leggere il gioco e di anticipare le mosse dei compagni. La palla, rasoterra e precisa, ha trovato Lewis-Skelly, che ha sfruttato perfettamente il momento per inserirsi e concludere a rete. Questo tipo di passaggio, che richiede non solo abilità ma anche una profonda comprensione del gioco, ha messo in mostra il potenziale di Bellingham come playmaker.
Un gol storico per Lewis-Skelly
Il gol realizzato da Lewis-Skelly, frutto dell’assist di Bellingham, ha un significato particolare. Con questa rete, il giovane attaccante dell’Arsenal è diventato il più giovane giocatore di sempre a segnare alla sua prima presenza con la maglia dell’Inghilterra. All’età di 18 anni e 176 giorni, ha superato il precedente record detenuto da Marcus Rashford, che aveva segnato a 18 anni e 209 giorni contro l’Australia nel 2016.
La rete di Lewis-Skelly non solo ha portato in vantaggio l’Inghilterra, ma ha anche rappresentato un momento di grande gioia per il giovane calciatore e per i tifosi. La sua capacità di inserirsi e di finalizzare l’azione ha dimostrato che la nazionale inglese ha un futuro luminoso, con giovani talenti pronti a emergere. Dopo il gol, l’Inghilterra ha continuato a dominare il match, chiudendo il punteggio con un ulteriore gol di Harry Kane, assicurandosi così i primi tre punti nel girone di qualificazione.
Il futuro di Bellingham e Lewis-Skelly
Con questo inizio di campagna mondiale, l’Inghilterra si prepara ad affrontare sfide sempre più impegnative. Jude Bellingham, già considerato uno dei migliori giovani talenti del calcio mondiale, continua a impressionare con le sue prestazioni. La prossima sfida vedrà Bellingham e Lewis-Skelly incrociare nuovamente i loro destini, questa volta in Champions League, quando il Real Madrid affronterà l’Arsenal nei quarti di finale.
La crescita di questi giovani calciatori è un segnale positivo per il calcio inglese, che può contare su una nuova generazione di talenti pronti a scrivere la storia. Con Bellingham e Lewis-Skelly in campo, l’Inghilterra guarda al futuro con ottimismo, sperando di poter raggiungere traguardi importanti nelle competizioni internazionali.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇