Juventus: il mercato estivo si preannuncia movimentato, Giuntoli punta a cessioni strategiche

La Juventus affronta una situazione finanziaria critica nel 2025, con possibili cessioni di Andrea Cambiaso e Dusan Vlahovic, mentre Kenan Yildiz resta un talento ambito ma determinato a rimanere a Torino.
Juventus: il mercato estivo si preannuncia movimentato, Giuntoli punta a cessioni strategiche Juventus: il mercato estivo si preannuncia movimentato, Giuntoli punta a cessioni strategiche
Juventus: il mercato estivo si preannuncia movimentato, Giuntoli punta a cessioni strategiche - unita.tv

Il mercato calcistico estivo si avvicina e la Juventus si prepara a fare i conti con una situazione finanziaria complessa. La possibilità di non qualificarsi per la Champions League potrebbe costringere la dirigenza a prendere decisioni difficili, tra cui cessioni importanti. Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli ha già messo nel mirino alcuni giocatori da vendere, mentre il futuro di Kenan Yildiz, giovane talento bianconero, rimane incerto.

Le cessioni necessarie per il bilancio

La Juventus si trova di fronte a una sfida cruciale: mantenere la competitività della squadra senza compromettere la stabilità economica. La mancanza di un piazzamento tra le prime quattro della Serie A potrebbe portare a una riduzione dei premi UEFA, rendendo necessarie cessioni significative. Giuntoli ha identificato Andrea Cambiaso e Dusan Vlahovic come i principali candidati a lasciare Torino. Cambiaso, corteggiato da club di alto livello come Manchester City, Bayern Monaco e Real Madrid, potrebbe fruttare una somma considerevole. D’altra parte, Vlahovic, sempre più ai margini della rosa, è un altro nome caldo sul mercato. La sua decisione di non rinnovare il contratto con la Juventus ha complicato ulteriormente la situazione.

Tuttavia, le cessioni di questi due giocatori potrebbero non essere sufficienti per risanare i conti. Per questo motivo, la dirigenza bianconera sta considerando anche la possibilità di sacrificare Kenan Yildiz, il giovane talento che ha attirato l’attenzione di diversi club inglesi. La Juventus ha già rifiutato un’offerta di 60 milioni di euro dal Chelsea la scorsa estate, ma un’offerta compresa tra 80 e 90 milioni potrebbe risultare difficile da ignorare, soprattutto in assenza di entrate dalla Champions League.

Kenan Yildiz: un talento da proteggere

Kenan Yildiz, classe 2004, ha rinnovato il suo contratto con la Juventus fino al 2029 e si è dimostrato un elemento fondamentale nella rosa di Thiago Motta, partecipando a tutte le 37 partite della stagione. Con 6 gol e 5 assist, il giovane fantasista è diventato un punto di riferimento per la squadra, indossando il numero 10, un simbolo di grande prestigio. Il suo talento non è passato inosservato in Premier League, dove club come Manchester City, Chelsea, Liverpool e Manchester United sono pronti a fare offerte sostanziose.

Nonostante l’interesse crescente, Yildiz ha espresso la volontà di rimanere alla Juventus. Il giovane calciatore ha instaurato un forte legame con i tifosi e considera il club come il luogo ideale per la sua crescita professionale. In Turchia, molti sono convinti che Yildiz sia disposto a rinunciare a ingaggi più elevati pur di continuare a indossare la maglia bianconera, ispirato dal suo idolo Alessandro Del Piero.

Obiettivi di mercato: rinforzi per la nuova stagione

La Juventus non si limita a pensare alle cessioni, ma guarda anche al futuro con l’intenzione di rinforzare la rosa. Giuntoli ha già avviato contatti per portare a Torino nuovi giocatori di qualità. In difesa, il nome di David Hancko, attualmente al Feyenoord, è in cima alla lista. La Juventus ha già avviato trattative per il difensore, cercando di chiudere l’affare già a gennaio.

A centrocampo, Giuntoli sta valutando due opzioni: Sandro Tonali del Newcastle e Ederson dell’Atalanta. La Juventus è particolarmente interessata a Tonali, e potrebbe offrire Douglas Luiz come parziale contropartita. In attacco, oltre al possibile ritorno di Kolo Muani dal Paris Saint-Germain, il club ha messo nel mirino Ademola Lookman, attaccante dell’Atalanta. Tuttavia, l’obiettivo principale rimane Victor Osimhen, attualmente in prestito al Galatasaray, che rappresenta il profilo ideale per sostituire Vlahovic.

Con il mercato che si avvicina, la Juventus si prepara a un’estate di grandi manovre, dove ogni decisione potrebbe avere un impatto significativo sul futuro della squadra.