La sfida di Champions League: Atalanta contro Bruges, Gasperini preoccupato per le assenze

Gian Piero Gasperini analizza le difficoltà dell’Atalanta in vista del playoff di Champions League contro il Bruges, evidenziando assenze importanti e la preparazione tattica dell’avversario.
La sfida di Champions League: Atalanta contro Bruges, Gasperini preoccupato per le assenze La sfida di Champions League: Atalanta contro Bruges, Gasperini preoccupato per le assenze

Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, si prepara per il playoff di andata di Champions League contro il Bruges, consapevole delle difficoltà che la sua squadra dovrà affrontare a causa di alcune assenze importanti. Le parole del tecnico evidenziano la sua determinazione, ma anche l’analisi approfondita del momento attuale della squadra e delle potenzialità dell’avversario.

Le assenze pesanti per l’Atalanta

In un’intervista, Gasperini ha espresso il suo punto di vista sulla situazione attuale della propria squadra, evidenziando come gli infortuni abbiano influito negativamente sulle prestazioni. “Non so se siamo favoriti, ma alle percentuali non credo. Il Bruges è preparato tatticamente, abituato a vincere e a giocare di squadra”, ha dichiarato l’allenatore, facendo notare che i problemi fisici di alcuni giocatori chiave potrebbero compromettere le possibilità di successo.

In particolare, i nomi di Scamacca e Scalvini sono stati menzionati come due assenze significative, poiché entrambi non hanno potuto essere utilizzati nella maggior parte delle partite precedenti. Anche Posch, un recente acquisto, è fuori per problemi fisici, e Gasperini dovrà trovare soluzioni alternative per compensare queste mancanze. “Ci sono assenze cui dobbiamo sopperire, figlie di un periodo in cui si gioca sempre”, ha commentato il tecnico, ponendo l’accento sulla necessità di adattamento della squadra.

La formazione e le scelte tattiche

Gasperini ha confermato che Rui Patricio sarà il portiere titolare, nonostante un recupero dell’ultimo minuto. “Carnesecchi lo abbiamo portato ma non è al meglio, è ancora sotto antibiotico. Lookman e Kolasinac presto saranno recuperati”, ha aggiunto, mostrando una certa fiducia nel recupero di alcuni elementi che potrebbero tornare utili in futuro.

Osservando il rivale di turno, il Bruges, il tecnico bergamasco ha evidenziato le strategie difensive adottate durante le recenti partite. “Con il Manchester City ha giocato in maniera difensiva, ma aveva dato del filo da torcere al Milan pareggiando poi con la Juventus“, ha spiegato Gasperini, rimarcando la capacità del Bruges di mantenere compattezza difensiva e di sfruttare i momenti cruciali per colpire.

L’analisi del Bruges e del suo talento

Gasperini non ha risparmiato complimenti per il Bruges, sottolineando come la squadra di Belgio possa contare su ottime individualità e un’intensità di gioco notevole. “Dovremo giocare bene perché sanno stare corti in pochi metri, hanno buone individualità e intensità”, ha avvertito, tracciando un quadro chiaro delle insidie che la sua squadra dovrà affrontare.

Particolare attenzione è stata riservata a Charles De Ketelaere, ex calciatore dell’Atalanta, il quale presenta caratteristiche tecniche interessanti. “De Ketelaere ha delle caratteristiche tecniche che lo portano a giocare lontano dall’area, ma la sua priorità è giocare vicino alla porta”, ha osservato Gasperini, evidenziando le potenzialità del giovane attaccante. “Ha tecnica e gioco aereo, deve crescere in fase di realizzazione”, ha concluso, lasciando intendere che la sua formazione dovrà tenere d’occhio le abilità del talentuoso ex.

Con la preparazione alla sfida di Champions League in pieno svolgimento, il clima in casa Atalanta è di attesa e determinazione, nonostante le difficoltà legate agli infortuni. La squadra sarà chiamata a esprimere il proprio valore sul campo, cercando di superare gli ostacoli e conquistare un posto tra le migliori del continente.