La stella rossa domina la virtus bologna con un netto 88-52: prestazione da incorniciare

La Stella Rossa di Belgrado trionfa contro la Virtus Bologna con un netto 88-52, grazie alle prestazioni di Davidovac e Petrusev, evidenziando una netta superiorità in campo.
La Stella Rossa Domina La Virtus Bologna Con Un Netto 88-52: Prestazione Da Incorniciare La Stella Rossa Domina La Virtus Bologna Con Un Netto 88-52: Prestazione Da Incorniciare
La stella rossa domina la virtus bologna con un netto 88-52: prestazione da incorniciare - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

La partita tra la Stella Rossa e la Virtus Bologna si è conclusa con un risultato schiacciante di 88-52, evidenziando la superiorità dei serbi. La squadra di Belgrado ha mostrato una prestazione convincente, trascinata da Davidovac e Petrusev, che hanno messo in mostra le loro abilità in un incontro che ha visto la Virtus in difficoltà sin dall’inizio. Questo match di Eurolega ha messo in luce le differenze di intensità e fisicità tra le due formazioni, con la Stella Rossa che ha saputo sfruttare al meglio le proprie risorse.

Inizio di partita: la stella rossa prende il controllo

L’incontro si è aperto con una Virtus Bologna poco incisiva, che ha subito l’aggressività della Stella Rossa. Gli uomini di Sfairopoulos hanno mostrato una maggiore fisicità, riuscendo a conquistare le palle vaganti e a dominare sotto canestro. La Stella Rossa ha iniziato a costruire il proprio vantaggio fin dai primi minuti, grazie a un gioco fluido e ben orchestrato. La tripla di Canaan ha segnato un momento cruciale, portando i serbi a un vantaggio di 17 punti già al termine del primo quarto, chiuso sul punteggio di 27-10.

La Virtus, nonostante i tentativi di risveglio da parte di Shengelia e Cordinier, ha faticato a trovare il ritmo giusto. La difesa dei serbi ha messo in difficoltà i bolognesi, costringendoli a tiri forzati e a una gestione poco efficace del pallone. La differenza di intensità tra le due squadre era evidente, con la Stella Rossa che ha mostrato una maggiore aggressività sia in attacco che in difesa.

Secondo quarto: la stella rossa continua a dominare

Nel secondo quarto, la situazione non è cambiata. La Stella Rossa ha continuato a macinare gioco, con un movimento costante di uomini e palla che ha messo in crisi la difesa della Virtus. Petrusev e Davidovac si sono distinti, contribuendo in modo significativo al punteggio. Petrusev ha chiuso il primo tempo con 10 punti, mentre Davidovac ha segnato 11 punti, dimostrando di essere elementi chiave per la squadra serba.

La Virtus, dal canto suo, ha cercato di reagire, ma le difficoltà in attacco sono state palpabili. Shengelia ha cercato di mantenere viva la speranza per i bolognesi, chiudendo il primo tempo con 11 punti, ma il divario era già ampio. All’intervallo, la Stella Rossa conduceva con un punteggio di 51-27, evidenziando una netta superiorità a rimbalzo e nei tiri da due . Anche il tiro da tre ha visto i serbi in vantaggio, con 4/10 rispetto al 1/8 dei bolognesi.

La ripresa: la stella rossa mantiene il vantaggio

Con il ritorno in campo, la Virtus Bologna ha tentato di riorganizzarsi, ma la Stella Rossa ha continuato a controllare il gioco. La squadra serba ha mantenuto alta l’intensità, non concedendo spazi ai bolognesi. La Virtus ha faticato a trovare soluzioni offensive, mentre la Stella Rossa ha continuato a segnare con regolarità, ampliando ulteriormente il vantaggio.

L’ultimo quarto ha visto la Stella Rossa gestire il vantaggio con sicurezza, chiudendo la partita con un punteggio finale di 88-52. La prestazione dei serbi è stata caratterizzata da un gioco di squadra efficace e da un’ottima difesa, elementi che hanno permesso loro di ottenere una vittoria convincente. La Virtus Bologna, dopo questa sconfitta, dovrà riflettere sulle proprie prestazioni e cercare di trovare una nuova identità per affrontare le prossime sfide.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇