Il grande incontro tra Manchester City e Real Madrid in questo playoff di Champions League è molto atteso. Martedì 11 febbraio, alle 21.00, si sfideranno all’Etihad Stadium due delle squadre più blasonate d’Europa, ognuna con la propria storia e la propria ambizione. Entrambe le squadre arrivano a questo match con umori diversi, data la loro performance nella prima fase del torneo, ma nessuna delle due può permettersi di sottovalutare l’importanza di questa partita di andata.
Analisi delle prestazioni: Manchester City e Real Madrid
Il Manchester City ha avuto un inizio di torneo sotto le aspettative, chiudendo la prima fase con solo 11 punti, che gli hanno garantito un deludente 22esimo posto. Questo risultato ha portato a un clima di tensione intorno alla squadra di Pep Guardiola, che ha rischiato l’eliminazione fino all’ultima giornata. Nonostante la qualità della rosa, i risultati non sembrano riflettere pienamente le aspettative della società, che punta sempre a dominare la competizione.
D’altra parte, il Real Madrid di Carlo Ancelotti si presenta a questo confronto con una leggera vantagem. Con un totale di 15 punti, la squadra spagnola ha chiuso la prima fase classificandosi undicesima. La posizione non è certamente rassicurante, ma il gap con l’ottavo posto, che avrebbe consentito una qualificazione diretta agli ottavi di finale, è di solo un punto. Quest’assenza di sicurezza potrebbe dare ai calciatori un’ulteriore motivazione a dimostrare il loro valore nell’importantissimo match contro un avversario tradizionale.
Previsione delle formazioni e delle tattiche
Per la sfida di questa sera, il Manchester City schiererà una formazione in grado di portare attacco e dinamicità sul campo. Il modulo previsto è il 4-2-3-1, con Ortega come portiere. La linea difensiva vedrà Nunes, Akanji, Stones e Gvardiol pronti a respingere ogni tentativo avversario, mentre Kovacic e Silva agiranno a protezione del reparto difensivo e per fornire supporto alla fase offensiva. In attacco, il trio composto da Foden, Marmoush e Savinho gioca dietro al temibile Haaland, attaccante dal fiuto del gol ineguagliabile.
Il Real Madrid, dal canto suo, si affiderà a un 4-3-3. Courtois sarà il custode dei pali, supportato da Vazquez, Tchouameni, Asencio e Garcia in difesa. La mediana sarà orchestrata da Modric, con Valverde e Bellingham a completare il reparto. In attacco, il trio Rodrygo, Mbappé e Vinicius sarà pronto a creare occasioni e a mettere in difficoltà la retroguardia del Manchester City. Entrambi gli allenatori conoscono l’importanza di leggere bene il match e di rispondere alle dinamiche che emergono durante il gioco.
Dove seguire il match
Per gli appassionati di calcio che desiderano seguire l’evento in diretta, il match tra Manchester City e Real Madrid sarà trasmesso esclusivamente su Sky Sport. È possibile anche vederlo in streaming via NOW e sull’app SkyGo. Questo incontro non è solo una sfida tra due squadre ma rappresenta anche una battaglia tra due filosofie di gioco, che da sempre caratterizzano il calcio europeo. La serata promette spettacolo, tensione e sportività per tutti coloro che non vogliono perdersi neanche un momento di questa grande anteprima di Champions League.