Milano e Cortina: verso l’evento di pattinaggio che anticipa le Olimpiadi Invernali

Milano e Cortina ospitano la tappa finale dello Short Track World Tour, un evento cruciale per la preparazione alle Olimpiadi Invernali del 2026, con circa duecento atleti partecipanti.
Milano e Cortina: verso l'evento di pattinaggio che anticipa le Olimpiadi Invernali Milano e Cortina: verso l'evento di pattinaggio che anticipa le Olimpiadi Invernali

Milano e Cortina si preparano a ospitare un importante evento sportivo che segna l’avvicinamento alle Olimpiadi Invernali del 2026. Il Forum di Assago accoglierà questo fine settimana la tappa conclusiva dello Short Track World Tour, un nuovo format della Coppa del Mondo dell’ISU. Questo evento, che vedrà la partecipazione di circa duecento atleti provenienti da diverse nazioni, rappresenta non solo un momento di competizione, ma anche un’opportunità per i protagonisti italiani, come Arianna Fontana, di cimentarsi di fronte al proprio pubblico.

Il test che prepara ai Giochi olimpici

Il comitato organizzatore sta affrontando un’importante fase di preparazione per garantire un evento senza intoppi. Andrea Francisi, Chief Games Operations Officer della Fondazione che gestisce i Giochi invernali, sottolinea quanto sia cruciale l’attività di testing. “Passiamo dalla pianificazione all’operatività, attivando tutte le funzioni che tra un anno saranno necessarie, inclusi i volontari”, ha dichiarato. Questo weekend di gare avrà un’importante valenza anche per la sperimentazione della nuova pista, che tra meno di un anno ospiterà le competizioni olimpiche di pattinaggio di figura.

In totale, sono previsti tre giorni di gare e nove eventi da medaglia, un’occasione per mettere alla prova ogni aspetto organizzativo. La comunità locale aspetta con entusiasmo non solo il ritorno delle competizioni ma anche un’opportunità per mostrare il calore che caratterizza il tifo italiano.

Arianna Fontana: il ritorno in patria

Arianna Fontana, una delle atlete italiane più rappresentative del pattinaggio di velocità su ghiaccio, ha espresso la sua gioia per questo ritorno nel suo paese. “Sono troppi anni che non gareggio in Italia, non vedo l’ora di tornare ad assaporare il tifo della mia gente”, ha affermato. Per la campionessa olimpica, questo evento assume un significato particolare in quanto rappresenta un passo importante nel cammino verso le Olimpiadi.

“Le cose stanno andando molto bene in vista del 2026. L’obiettivo sono le Olimpiadi e sono concentrata su quello”, ha aggiunto, mostrando di essere già immersa nel clima olimpico. Con le gare che si avvicinano, Arianna ha sottolineato come ci sia già un’elettricità nell’aria, un sentiment che sicuramente coinvolgerà anche gli altri atleti che parteciperanno all’evento.

Ad un anno dai Giochi, l’interesse per il pattinaggio e per le competizioni in generale cresce costantemente e il Forum di Assago si prepara a diventare il palcoscenico di un’importante celebrazione dello sport, attirando l’attenzione non solo dei fan locali, ma anche degli appassionati di tutto il mondo.