Il Comune di Nova Gorica ha ufficialmente siglato un accordo con la Fondazione Goran Dragić per la realizzazione di un campo da pallacanestro nell’area verde accanto al confine tra Slovenia e Italia, nel cuore della città e a pochi passi da piazza Transalpina. Questo importante progetto, che rappresenta una connessione culturale e sportiva tra i due Paesi, è parte integrante del programma della Capitale europea della cultura Go!2025.
Un progetto simbolico per unire Slovenia e Italia
Il campo, caratterizzato dal nome “Gogi & Gigi”, simboleggia l’unione tra due icone della pallacanestro: il capitano sloveno Goran Dragić e il grande giocatore italiano Luigi Datome. Questa iniziativa non solo promuove l’importanza dello sport come strumento di aggregazione, ma incoraggia anche i bambini e i giovani a tornare a praticare attività fisica all’aperto. Con il supporto di sponsor e partner, la Fondazione punta a creare un ambiente stimolante e inclusivo, dove la pallacanestro diventi un punto di riferimento per la comunità.
In questo contesto, il campo da pallacanestro sarà progettato per essere “intelligente”, equipaggiato con pannelli informativi che illustreranno esercizi di pallacanestro sia di base che avanzati, con apposite regole di comportamento. Gli elementi didattici, realizzati dallo stesso Goran Dragić, includeranno anche contenuti interattivi accessibili tramite codici QR, che rimanderanno a una piattaforma educativa incentrata sulla pallacanestro.
Le parole di Goran Dragić e Luigi Datome
Durante una conferenza stampa tenuta in video-collegamento dagli Stati Uniti, Goran Dragić si è detto felice dei progressi del progetto di rinnovamento dei campi, sottolineando che quest’anno verranno ristrutturati ben due impianti. “L’idea di unire due città e due nazioni attribuirà una nuova dimensione a questo progetto, grazie anche alla partecipazione di Luigi Datome“, ha dichiarato Dragić, visibilmente entusiasta della collaborazione. Annunciando la sua presenza all’inaugurazione prevista per giugno, ha aggiunto: “Sono orgoglioso di poter contribuire a qualcosa di significativo per Nova Gorica, Slovenia e Italia, all’interno del contesto della Capitale europea della cultura“.
Anche Luigi Datome ha condiviso la sua gioia per l’iniziativa, evidenziando come la pallacanestro, e lo sport in generale, abbiano il potere di abbattere barriere e unire le persone. La sua partecipazione al progetto Gogi & Gigi rappresenta una testimonianza della passione condivisa per questo sport da entrambi i Paesi.
Un campo da pallacanestro per il futuro
Il nuovo campo da pallacanestro nella zona di Nova Gorica non è solo un’infrastruttura sportiva, ma un simbolo di collaborazione e amicizia tra Slovenia e Italia. Attraverso questo progetto, si prevede di stimolare interesse e partecipazione sportiva tra le nuove generazioni. L’iniziativa contribuirà a rafforzare i legami culturali tra le due nazioni, utilizzando lo sport come linguaggio universale. Essendo parte del programma Go!2025, il campo Gogi & Gigi promette di diventare un importante punto di riferimento per eventi sportivi e culturali futuri, contribuendo così alla vivacità della comunità locale.
Sotto la guida della Fondazione Goran Dragić, il campo “senza confini” rappresenterà quindi non solo un luogo di gioco, ma un’area di incontro per la celebrazione della passione per la pallacanestro e dei valori che essa incarna.