Il weekend del 29 e 30 marzo 2025 segna un momento cruciale per la Serie A di Pallavolo femminile, con le semifinali playoff che entrano nel vivo. Le squadre si preparano a dare il massimo per conquistare un posto in finale. Tra i match più attesi, spicca quello tra Igor Gorgonzola Novara e Prosecco Doc Imoco Conegliano, che si svolgerà sabato 29 marzo alle ore 17.00 presso il Pala Igor di Novara. Le Pantere di Conegliano, dopo una vittoria convincente nella Gara 1, cercano di confermare la loro superiorità.
Il match di Gara 1: Conegliano domina Novara
Nella prima sfida di questa serie, le campionesse in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano hanno dimostrato la loro forza, battendo la Igor Gorgonzola Novara con un netto 3-0. Il punteggio finale di 25-17, 25-16, 25-13 evidenzia una prestazione dominante delle Pantere, che hanno preso il controllo del match fin dal primo set. La squadra ha mantenuto un margine ampio, mostrando una netta superiorità tecnica e tattica rispetto alle avversarie.
Zhu, con 16 punti, è stata premiata come MVP dell’incontro, grazie a giocate decisive che hanno contribuito al successo della sua squadra. Isabelle Haak, invece, ha fatto la storia diventando la miglior realizzatrice di sempre per Conegliano, superando il record di Robin De Kruijf con un totale di 2576 punti. Questa prestazione non solo ha galvanizzato la squadra, ma ha anche acceso l’entusiasmo dei tifosi.
La programmazione delle semifinali
Il match tra Novara e Conegliano non è l’unico evento in programma. Domenica 30 marzo, alle ore 20.30, si svolgerà l’altra semifinale tra Savino Del Bene Scandicci e Numia Vero Volley Milano. Entrambi i match saranno trasmessi in diretta su Rai Sport, permettendo agli appassionati di seguire le emozioni delle semifinali in tempo reale.
La serie di semifinali si svolge al meglio delle cinque partite, il che significa che, indipendentemente dall’esito di Gara 2, ci sarà almeno un altro incontro tra le due squadre. Conegliano, forte della sua vittoria iniziale, punta a chiudere i conti, mentre Novara è determinata a ribaltare il risultato e mantenere vive le proprie speranze di finale.
La forma attuale delle squadre
La Prosecco Doc Imoco Conegliano si presenta a questo incontro con un cammino impeccabile in questa stagione. La squadra, guidata dall’allenatore Daniele Santarelli, è ancora imbattuta e ha recentemente superato Bergamo nei quarti di finale in due gare. Inoltre, Conegliano ha già assicurato un posto nella Final Four di Champions League, dove affronterà Milano, rendendo questo periodo particolarmente positivo per la formazione.
Dall’altro lato, la Igor Gorgonzola Novara arriva a questo match dopo una vittoria importante nella finale d’andata di CEV Cup contro la formazione romena dell’Alba Blaj. Questo successo potrebbe aver dato una spinta morale alla squadra allenata da Lorenzo Bernardi, ma l’impegno infrasettimanale potrebbe anche aver influito sulle energie disponibili per affrontare Conegliano. Nel turno precedente dei playoff, Novara ha eliminato la Reale Mutua Fenera Chieri, dimostrando di avere le carte in regola per competere ai massimi livelli.
Con entrambe le squadre pronte a dare il massimo, il match di sabato promette di essere un incontro avvincente e ricco di emozioni per gli appassionati di pallavolo.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇