Il palcoscenico europeo si prepara ad accogliere le squadre che si sfideranno negli ottavi di finale delle competizioni UEFA. Con i sorteggi in programma a Nyon, l’attenzione è rivolta in particolare alla Roma, unica rappresentante italiana nei playoff di giovedì sera. Le partite di ritorno hanno delineato il quadro delle squadre qualificate, creando un clima di attesa e curiosità per gli accoppiamenti che verranno definiti.
Le squadre qualificate agli ottavi di Europa League
Dopo la conclusione delle partite di ritorno, il tabellone dell’Europa League si è arricchito di nuove squadre pronte a lottare per il titolo. Oltre alla Roma, che ha superato il Porto, si sono qualificate anche Lazio, Athletic Bilbao, Manchester United, Tottenham, Eintracht, Lione, Olympiacos e Rangers. A queste si aggiungono Bodo Glimt, AZ Alkmaar, Steaua Bucarest, Fenerbahce, Viktoria Plzen, Real Sociedad e Ajax. Il sorteggio di venerdì alle 13 stabilirà gli accoppiamenti, con particolare attenzione per le possibili sfide tra le squadre italiane.
Le squadre inglesi, come Manchester United e Tottenham, si preparano ad affrontare una tra AZ Alkmaar e Real Sociedad, mentre l’Eintracht e il Lione si contenderanno il passaggio del turno contro la squadra di Farioli. Per José Mourinho, l’urna di Nyon potrebbe riservare un incontro con l’Olympiacos o i Rangers, due avversari temibili.
Il rischio di un derby romano
Uno degli aspetti più intriganti del sorteggio è la possibilità di un derby tra Roma e Lazio. Le due squadre potrebbero trovarsi faccia a faccia, regalando ai tifosi un’emozionante sfida in un contesto europeo. La Lazio, dal canto suo, ha il 50% di possibilità di affrontare il Viktoria Plzen, un incontro che potrebbe rivelarsi interessante per entrambe le formazioni.
L’eventualità di un derby romano in Europa rappresenterebbe un momento storico per il calcio italiano, un’occasione per entrambe le squadre di dimostrare il proprio valore su un palcoscenico internazionale. La tensione e l’emozione che accompagnerebbero un tale incontro sarebbero palpabili, rendendo il sorteggio di Nyon un evento da seguire con grande attenzione.
Le squadre pronte per la Conference League
Anche la Conference League ha visto la definizione delle squadre qualificate dopo la fase di playoff. Le formazioni già presenti nel tabellone includono Chelsea, Vitória Guimaraes, Fiorentina, Rapid Vienna, Djurgårdens, Lugano, Legia Varsavia e Cercle Brugge. Con l’aggiunta di Pafos, Betis, Copenaghen, Borac, Jagiellonia, Panathinaikos e Celje, il quadro si fa sempre più interessante.
I Blues, che hanno dominato le prime sei partite, si preparano a sfidare una tra Betis e Copenaghen, mentre la Fiorentina attende di conoscere il proprio destino. Le possibili avversarie della squadra di Palladino sono Borac Banja Luka, che ha eliminato l’Olimpija Lubiana, e Panathinaikos, vincitore contro il Vikingur. Gli ottavi di finale si svolgeranno il 6 e il 13 marzo, promettendo emozioni e sfide avvincenti per tutte le squadre coinvolte.
In attesa del sorteggio, l’atmosfera è carica di aspettative e speranze, con i tifosi pronti a sostenere le proprie squadre in questa avventura europea.