Stipendi Ligue 1: Dembélé e Kvaratskhelia tra i più pagati, senza Mbappé il PSG domina

Il Paris Saint-Germain domina la Ligue 1 con Ousmane Dembélé al primo posto tra gli stipendi, seguito da Marquinhos e Achraf Hakimi, mentre Khvicha Kvaratskhelia triplica il suo ingaggio dopo il trasferimento.
Stipendi Ligue 1: Dembélé E Kvaratskhelia Tra I Più Pagati, Senza Mbappé Il Psg Domina Stipendi Ligue 1: Dembélé E Kvaratskhelia Tra I Più Pagati, Senza Mbappé Il Psg Domina
Stipendi Ligue 1: Dembélé e Kvaratskhelia tra i più pagati, senza Mbappé il PSG domina - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

Il campionato francese di calcio continua a far parlare di sé, non solo per le prestazioni sul campo, ma anche per i contratti milionari dei suoi giocatori. Secondo le ultime stime pubblicate dal quotidiano L’Equipe, il Paris Saint-Germain si conferma il club con i salari più elevati della Ligue 1, con i suoi atleti che occupano le prime posizioni della classifica degli stipendi. In questo contesto, Dembélé emerge come il calciatore più pagato, mentre Kvaratskhelia ha visto il suo stipendio triplicarsi dopo il trasferimento a Parigi.

Dembélé al vertice degli stipendi

Con l’assenza di Kylian Mbappé, ora al Real Madrid, il primato degli stipendi in Ligue 1 è detenuto da Ousmane Dembélé, che percepisce 8,8 milioni netti all’anno. Questo importo, senza considerare i bonus, lo colloca al primo posto tra i calciatori del campionato francese. Dembélé, attaccante di grande talento, ha già messo a segno trenta reti in questa stagione, il che potrebbe portarlo a un ulteriore incremento del suo stipendio grazie ai premi legati alle performance.

Il capitano del PSG, Marquinhos, segue Dembélé con un ingaggio di 1,12 milioni lordi al mese, che si traduce in circa 13,4 milioni all’anno. Nonostante la sua lunga permanenza a Parigi, Marquinhos non beneficia più dei vantaggi fiscali che aveva in passato. Al terzo posto si colloca Achraf Hakimi, il cui stipendio netto è di 8,1 milioni, dopo aver recentemente rinnovato il contratto.

Kvaratskhelia: un salto di qualità

L’attaccante georgiano Khvicha Kvaratskhelia ha fatto un notevole balzo in avanti nel suo stipendio dopo il trasferimento al PSG. Prima di approdare a Parigi, Kvaratskhelia guadagnava 1,8 milioni netti a Napoli, ma ora il suo stipendio è salito a 6,6 milioni, senza contare i bonus. Questo incremento lo posiziona al settimo posto nella classifica degli stipendi, ma è interessante notare che è superato da Zaire-Emery, un giovane talento del PSG, che guadagna già 11,4 milioni lordi all’anno.

Il portiere Gianluigi Donnarumma si trova poco sotto Kvaratskhelia, con un ingaggio stimato di 6,2 milioni netti. Nonostante le trattative per un rinnovo contrattuale siano in corso, Donnarumma deve ancora trovare un accordo definitivo con il club.

Gli allenatori e il dominio del PSG

Nel panorama degli allenatori, Luis Enrique guida la classifica con un stipedio di 12 milioni lordi, che si traduce in circa 6,1 milioni netti. Questo lo pone al di sopra di Roberto De Zerbi, che allena il Marsiglia e guadagna 4 milioni, e Paulo Fonseca, il cui stipendio è di 2,3 milioni netti. La differenza tra gli stipendi degli allenatori e quello che avrebbe guadagnato Mbappé se fosse rimasto al PSG è abissale. L’ultimo contratto di Mbappé prevedeva un compenso totale di 250 milioni, di cui 70 milioni solo di stipendio.

La situazione di Mbappé e il mercato

Kylian Mbappé, ora al Real Madrid, guadagna 32 milioni lordi all’anno, ma con i diritti d’immagine potrebbe arrivare a incassare fino a 100 milioni. Se avesse accettato l’offerta dell’Al Hilal, il suo stipendio sarebbe salito a 300 milioni per una sola stagione, un importo che supera di gran lunga gli stipendi dei primi trenta calciatori della Ligue 1. La situazione attuale evidenzia come il mercato del calcio sia in continua evoluzione, con i contratti che riflettono non solo le prestazioni, ma anche le strategie economiche dei club.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇