Tadej Pogačar pronto per il debutto alla Parigi-Roubaix 2025: una sfida storica

Tadej Pogačar parteciperà alla Parigi-Roubaix 2025, cercando di conquistare la sua quinta Classica Monumento. La corsa si svolgerà il 13 aprile e vedrà sfide contro rivali come Mathieu van der Poel.
Tadej Pogačar Pronto Per Il Debutto Alla Parigi-Roubaix 2025: Una Sfida Storica Tadej Pogačar Pronto Per Il Debutto Alla Parigi-Roubaix 2025: Una Sfida Storica
Tadej Pogačar pronto per il debutto alla Parigi-Roubaix 2025: una sfida storica - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

Tadej Pogačar, il talentuoso ciclista sloveno, si prepara a scrivere una nuova pagina della sua carriera partecipando alla Parigi-Roubaix 2025. Dopo un periodo di allenamenti intensi sul pavé francese e la delusione per la mancata vittoria alla Milano-Sanremo, Pogačar ha deciso di affrontare la classica più dura del ciclismo, nota come l’Inferno del Nord. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per il giovane corridore di entrare nella storia del ciclismo.

Un sogno chiamato cinque monumento

Nonostante la vittoria alla Milano-Sanremo nel 2023, quest’anno Pogačar ha visto sfumare il suo sogno di riconferma. Tuttavia, il suo obiettivo principale per la stagione è diventare il secondo corridore nella storia a conquistare tutte e cinque le Classiche Monumento. Finora, ha trionfato in Lombardia, Liegi, Fiandre e nella Sanremo, ma ora gli manca solo la Parigi-Roubaix, considerata la più temuta di tutte.

La Roubaix presenta sfide uniche per un ciclista di talento come Pogačar, che è noto per le sue abilità in salita. Il percorso è caratterizzato da tratti di pavé irregolari, cadute e settori famosi come la Foresta di Arenberg e il Carrefour de l’Arbre. Tuttavia, Pogačar non è un corridore comune; la sua capacità di adattarsi e reinventarsi lo rende un avversario temibile anche su terreni ostili.

Allenamenti mirati e rinunce strategiche

Le prime indiscrezioni sulla partecipazione di Pogačar alla Parigi-Roubaix sono emerse all’inizio di marzo, quando è stato avvistato mentre si allenava sul pavé insieme a Tim Wellens. La conferma ufficiale è arrivata dal team UAE Emirates XRG, che ha annunciato la sua assenza da eventi come l’E3 Saxo Classic e il Gand-Wevelgem, per concentrare tutti gli sforzi sul Giro delle Fiandre e sulla Parigi-Roubaix.

La squadra ha dichiarato: “Abbiamo rivisto il programma con Tadej. L’obiettivo è massimizzare la forma per le due grandi classiche.” Questa strategia dimostra la determinazione di Pogačar e del suo team nel prepararsi al meglio per affrontare la sfida.

Sfida da leggenda con Van der Poel

Il 13 aprile 2025, data della Parigi-Roubaix, si preannuncia un confronto epico tra Tadej Pogačar e Mathieu van der Poel. Questa rivalità, già accesa durante il Giro delle Fiandre, si sposterà ora sul pavé francese, creando aspettative altissime tra gli appassionati di ciclismo.

Sebbene Pogačar non parta come favorito, la sua capacità di reinventarsi su un terreno così difficile rende la corsa ancora più intrigante. Tra i suoi avversari ci saranno anche specialisti del pavé come Mads Pedersen, Jasper Stuyven e, probabilmente, Filippo Ganna, che sta tornando in gara dopo un infortunio.

Le incognite della Roubaix

Ogni edizione della Parigi-Roubaix è unica e quella del 2025 non farà eccezione. Con ben 50 chilometri di pavé suddivisi in 29 settori, le condizioni meteorologiche giocheranno un ruolo cruciale. La presenza di fango può trasformare la corsa in un vero e proprio calvario, aumentando ulteriormente la difficoltà del percorso.

In questo contesto, l’affidabilità della bicicletta, la capacità di leggere la corsa e la resistenza mentale di Pogačar saranno determinanti. Il ciclista ha già dimostrato di possedere queste qualità in diverse occasioni, ma la Roubaix rappresenta una sfida senza precedenti.

Dove seguire la Parigi-Roubaix 2025

La Parigi-Roubaix 2025 si svolgerà domenica 13 aprile. Gli appassionati di ciclismo potranno seguire la diretta su Eurosport 1 e in streaming su Discovery+ e DAZN, con una copertura completa che accompagnerà gli spettatori dai primi chilometri fino all’ingresso nel leggendario velodromo di Roubaix. Questo evento promette di essere un momento indimenticabile per tutti gli amanti del ciclismo e per i tifosi di Tadej Pogačar.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇