Vendita biglietti per Milano Cortina 2026: tutto quello che c’è da sapere

A partire dall’8 aprile 2025, sarà possibile acquistare i biglietti per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, con eventi dal 6 al 22 febbraio e gare paralimpiche dal 6 al 15 marzo.
Vendita Biglietti Per Milano Cortina 2026: Tutto Quello Che C'È Da Sapere Vendita Biglietti Per Milano Cortina 2026: Tutto Quello Che C'È Da Sapere
Vendita biglietti per Milano Cortina 2026: tutto quello che c'è da sapere - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

La vendita dei biglietti per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 sta per iniziare, offrendo agli appassionati l’opportunità di assistere a uno dei più attesi eventi sportivi a livello mondiale. A partire da martedì 8 aprile, alle ore 10, gli interessati potranno acquistare i biglietti per le gare olimpiche, che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026, e per i Giochi Paralimpici, in programma dal 6 al 15 marzo 2026. Questa è un’occasione imperdibile per vivere dal vivo l’emozione delle competizioni invernali, a distanza di vent’anni dall’ultima volta che l’Italia ha ospitato le Olimpiadi.

Come acquistare i biglietti per Milano Cortina 2026

Dopo le precedenti fasi di vendita, che hanno avuto luogo lo scorso febbraio, ora si presenta una nuova opportunità per prenotare i posti migliori. Gli appassionati possono accedere al portale ufficiale di Ticketing di Milano Cortina 2026 cliccando sul link dedicato. Durante le prime fasi di vendita, in occasione del “One Year to Go“, sono stati venduti oltre 660.000 biglietti, un risultato notevole che ha visto una forte partecipazione non solo da parte di italiani, ma anche di acquirenti provenienti da Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Svizzera, Paesi Bassi, Francia e Canada. La fascia d’età più attiva è risultata quella tra i 25 e i 34 anni, seguita da quella tra i 35 e i 44 anni.

Il portale di Ticketing offre anche la possibilità di consultare i calendari delle gare, permettendo agli utenti di pianificare al meglio la loro esperienza. Ogni acquirente potrà acquistare fino a un massimo di 25 biglietti, tutti in formato digitale. Visa è il metodo di pagamento ufficiale, in linea con la storica collaborazione con i Giochi. È importante notare che tutti i biglietti sono nominativi e i nomi dei beneficiari devono essere inseriti al momento dell’acquisto.

Dettagli importanti sulla vendita dei biglietti

I biglietti possono essere acquistati non solo per se stessi, ma anche per altre persone. Tuttavia, è fondamentale che i nomi dei beneficiari siano forniti dall’acquirente prima delle gare. Un aspetto interessante è che il cambio nominativo sarà gratuito a partire da dicembre 2025, tramite l’app ufficiale di Ticketing di Milano Cortina 2026. Inoltre, i bambini di età inferiore ai 3 anni potranno accedere gratuitamente, purché siano tenuti in braccio o in grembo dall’adulto accompagnatore.

Il programma di Ticketing di Milano Cortina 2026, insieme al programma Hospitality di On Location, rappresenta le uniche fonti ufficiali per l’acquisto dei biglietti. Gli acquirenti devono prestare attenzione, poiché l’acquisto di biglietti o pacchetti Hospitality al di fuori della piattaforma ufficiale comporta il rischio di non ricevere i biglietti o di vederli annullati dal Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026, in conformità con i termini e le condizioni stabiliti.

Con l’avvicinarsi dell’evento, l’entusiasmo cresce e i preparativi per Milano Cortina 2026 continuano a prendere forma, promettendo un’esperienza indimenticabile per tutti gli appassionati di sport invernali.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇