Cooperativa RadioTaxi Genova 5966: nuove tecnologie per un servizio più efficiente

La Cooperativa RadioTaxi Genova 5966 introduce innovazioni tecnologiche con la virtualizzazione delle colonnine e un sito web rinnovato, migliorando l’efficienza del servizio taxi e l’esperienza dei clienti.
Cooperativa RadioTaxi Genova 5966: nuove tecnologie per un servizio più efficiente Cooperativa RadioTaxi Genova 5966: nuove tecnologie per un servizio più efficiente

La Cooperativa RadioTaxi Genova 5966 ha avviato un’importante fase di innovazione, introducendo due nuove soluzioni tecnologiche che hanno l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei clienti e ottimizzare l’efficienza del servizio di taxi. La virtualizzazione delle colonnine telefoniche in ben 39 posteggi taxi e il lancio di un sito web rinnovato sono i principali traguardi raggiunti, segno di un continuo impegno verso l’aggiornamento e l’ottimizzazione delle operazioni.

Virtualizzazione delle colonnine telefoniche: contatti diretti con i tassisti

Innovando il sistema di chiamata, i clienti possono ora contattare direttamente il tassista più vicino semplicemente componendo il numero di uno dei posteggi taxi dislocati in città. Questo nuovo sistema elimina la necessità di passare attraverso il centralino, riducendo i tempi di attesa e offrendo una connessione immediata per chi ha necessità urgenti di trasporto.

È importante sottolineare che il servizio di chiamata al posteggio è destinato esclusivamente a richieste immediate. Per questioni come prenotazioni, oggetti smarriti o altre informazioni, i clienti sono invitati a contattare la centrale operativa della Cooperativa RadioTaxi, utilizzando il numero 010 5966. Inoltre, per garantire la privacy e la sicurezza, un messaggio di pre-connessione informa gli utenti sul trattamento dei loro dati personali, conforme alle normative attuali.

Questa misura di virtualizzazione rappresenta un passo significativo verso un servizio di taxi più moderno, dove l’efficienza nelle comunicazioni gioca un ruolo chiave nel soddisfare le esigenze dei cittadini e dei turisti che si muovono nella città.

Sito web rinnovato: un’esperienza digitale migliorata

La Cooperativa ha investito anche nel restyling del proprio sito web, con l’obiettivo di rendere le informazioni più accessibili e navigabili per gli utenti. La nuova piattaforma, visitabile all’indirizzo www.5966.it, offre una struttura intuitiva che facilita la ricerca di informazioni sui vari servizi disponibili. Questo rinnovamento non solo migliora l’interfaccia, ma rende l’esperienza online più fluida, permettendo di trovare rapidamente tutto ciò di cui si ha bisogno.

Tra le nuove funzionalità del sito spicca la possibilità di acquistare tratte predefinite. Queste possono essere regalate o utilizzate per uso personale, offrendo una comoda soluzione per chi desidera pianificare i propri spostamenti. Il sistema di pagamento online, protetto e sicuro, garantisce che tutte le transazioni siano rapide e affidabili, tramite l’integrazione di tecnologie avanzate.

In aggiunta, la Cooperativa ha facilitato la gestione dei voucher per i clienti grazie all’integrazione con il portale GLOBIX di Microtek. Questo non solo ha semplificato i processi interni, ma ha anche migliorato l’efficienza operativa, offrendo un servizio migliore e più completo.

Innovazione e sostenibilità: il sostegno dell’Unione Europea

Le nuove tecnologie implementate dalla Cooperativa RadioTaxi Genova 5966 sono frutto di un progetto di innovazione dei processi e dell’organizzazione, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il FESR Liguria 2021-2027. Le risorse sono state stanziate nel quadro del Bando Innovazione di Regione Liguria, gestito da Filse, e rappresentano un’importante opportunità per il settore taxi di evolvere in un contesto sempre più competitivo e in continua trasformazione.

Questo sostegno non solo ha permesso di innovare i servizi offerti, ma ha anche aperto la strada a un futuro dove le tecnologie digitali e l’attenzione per la sostenibilità possono andare di pari passo. La Cooperativa si avvia così verso un nuovo capitolo della sua storia, con l’obiettivo di rimanere all’avanguardia nel settore dei trasporti cittadini e di continuare a rappresentare un punto di riferimento per la mobilità a Genova.