Torino si prepara alla fiera internazionale A&T: innovazione e intelligenza artificiale in prima linea

La Fiera Internazionale A&T di Torino, dal 12 al 14 febbraio 2025, presenta innovazioni in automazione e intelligenza artificiale con eventi dedicati a professionisti e aziende del settore industriale.
Torino si prepara alla fiera internazionale A&T: innovazione e intelligenza artificiale in prima linea Torino si prepara alla fiera internazionale A&T: innovazione e intelligenza artificiale in prima linea

Dal 12 al 14 febbraio 2025, l’Oval Lingotto di Torino accoglierà la 19° edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation & Testing. Questo importante evento si concentra sull’innovazione e sull’intelligenza artificiale applicate al settore industriale, rappresentando un’occasione imperdibile per professionisti e aziende che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime tecnologie.

Gli eventi in programma: un’occasione di confronto

La Fiera A&T offre un ricco programma che prevede circa 70 eventi, tra cui tavole rotonde, workshop e conferenze. Questi incontri consentiranno a visitatori e professionisti di confrontarsi con esperti del settore, tra cui manager e tecnici, sui temi più rilevanti dell’industria italiana. I settori di maggiore rilievo includono l’aerospazio, l’automotive, la meccatronica, la meccanica, l’agritech, e il biomedicale-farmaceutico-cosmetico, per finire con il food&beverage e il packaging. Questo variegato panorama riflette il tessuto industriale del nostro Paese, che si distingue a livello internazionale per la sua innovazione e capacità di adattamento alle sfide globali.

Novità tecnologiche e innovazioni presentate

Uno dei protagonisti di questa edizione sarà ADone 2025, il primo robotaxi progettato e realizzato da Tecnocad, un’azienda piemontese all’avanguardia nell’ingegneria automotive. Questo veicolo autonomo rappresenta un passo significativo verso il futuro della mobilità urbana, integrando la tecnologia più avanzata per offrire un servizio di trasporto innovativo e sostenibile.

A supporto di questa innovazione, la fiera presenterà anche una serie di tecnologie d’avanguardia, tra cui rover per esplorazioni lunari, droni e satelliti controllati attraverso intelligenza artificiale. I visitatori potranno esplorare aree dedicate all’IA, all’automazione e alla manifattura additiva, scoprendo le ultime proposte dei leader del settore. Non mancheranno i cobot e i magazzini verticali, strumenti fondamentali per ottimizzare i processi produttivi nelle aziende.

Un focus speciale sull’intelligenza artificiale per le PMI

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy presenterà un Report G7 sull’intelligenza artificiale, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese . Il documento delineerà nuove linee guida all’interno del Piano Transizione 5.0, evidenziando l’importanza dell’adozione delle tecnologie intelligenti per la competitività e la crescita delle PMI italiane, che rappresentano una parte cruciale dell’economia nazionale.

In questa edizione della Fiera A&T, Torino si afferma come un polo d’attrazione per l’innovazione industriale, testimoniando l’impegno del nostro Paese nel rimanere al passo con i cambiamenti tecnologici e nello sviluppo di soluzioni sempre più avanguardistiche nel settore.