Un nuovo progetto innovativo sta per prendere forma a Cesenatico, nel cuore della riviera romagnola. Edward Scialfa, imprenditore con una lunga esperienza nel settore dell’hôtellerie, ha ideato un hotel che promette di unire benessere, cultura e divertimento. Il nuovo format, denominato ‘Evolution’, si propone di offrire un’esperienza di soggiorno unica, incentrata su discipline olistiche e un ricco calendario di eventi. Questo ambizioso progetto si preannuncia come una risposta alle mutate esigenze dei turisti nel 2025.
Il concetto alla base dell’hotel ‘Evolution’
L’idea di ‘Evolution’ nasce dall’aforisma “Quando l’anima è pronta lo sono anche le cose”. Edward Scialfa, fondatore del brand ‘Custodisca’, ha voluto creare un modello di ricettività che vada oltre le tradizionali offerte alberghiere. Con una forte passione per le filosofie orientali e un percorso di crescita personale che dura da anni, Scialfa ha unito le sue competenze nel settore dell’accoglienza con la sua voglia di promuovere un nuovo stile di vita. Il progetto si basa su tre pilastri fondamentali: il benessere del corpo, la cura della mente e un calendario eventi ricco e variegato, con ben 100 serate di intrattenimento.
Scialfa ha dichiarato: “Ho deciso di creare una proposta che unisse il benessere del corpo a quello della mente, senza dimenticare le esigenze di svago e divertimento”. Questo approccio mira a rispondere a un mercato turistico in continua evoluzione, dove le aspettative dei viaggiatori sono cambiate rispetto a vent’anni fa. L’hotel ‘Evolution’ non sarà solo un luogo di soggiorno, ma un vero e proprio centro di esperienze, dove gli ospiti potranno riscoprire la gioia di vivere.
Un hotel innovativo in una location strategica
La scelta della location è altrettanto significativa: l’hotel Executive di via Abba, uno dei più grandi alberghi di Cesenatico, con 128 stanze. Questa struttura sarà completamente riqualificata per accogliere il nuovo modello di ricettività ‘premium’. Situato a soli trecento metri dal mare, l’hotel si inserisce in una delle aree verdi della città, offrendo un ambiente ideale per il relax e il benessere.
Scialfa ha osservato che l’offerta alberghiera attuale è spesso “stanca e appiattita su modelli troppo omologati”. Con ‘Evolution’, si propone di rompere con la tradizione, offrendo un’esperienza che integri il benessere fisico e mentale con momenti di svago. L’hotel non sarà una semplice spa o un ritrovo di lusso, ma un luogo dove gli ospiti possono sentirsi liberi di esplorare nuovi stili di vita, senza pressioni o rigidità.
Un’offerta diversificata per il benessere e l’intrattenimento
L’hotel ‘Evolution’ si distingue per la sua offerta unica. Al quinto piano, sarà realizzato il ‘tempio dell’anima’, un’area di trecento metri quadrati dedicata a corsi gratuiti di mindfulness, yoga, qi gong e altre pratiche olistico. Questo spazio sarà gestito da operatori qualificati, offrendo agli ospiti l’opportunità di immergersi in un percorso di crescita personale e spirituale.
Per quanto riguarda la cura del corpo, la palestra fitness sarà allestita da K-Well Cesena, con corsi di allenamento funzionale guidati da Guido Bruscia, un esperto del settore. Ogni sera, da fine maggio a metà settembre, il giardino Mondani ospiterà eventi dal vivo, spaziando da dj-set a performance artistiche. Ogni giovedì, l’hotel metterà in luce storie di grandi figure del mondo dell’arte e della cultura, creando un legame profondo tra gli ospiti e il patrimonio culturale.
Un progetto audace per il futuro del turismo
Edward Scialfa, con una carriera imprenditoriale di successo alle spalle e una forte eredità familiare nel settore dell’hôtellerie, ha deciso di investire in un progetto che rappresenta la sintesi del suo percorso personale e professionale. “Custodisca è prima di tutto il cambiamento che vorrei vedere nel mio mondo,” afferma, sottolineando l’importanza di tornare alla gioia di vivere attraverso un’offerta turistica che risponda ai bisogni contemporanei.
Con ‘Evolution’, Scialfa intende contagiare i turisti con messaggi di gioia e positività, creando un ambiente dove il benessere e l’intrattenimento si intrecciano in modo armonioso. Questo progetto, che si distacca dalle consuete proposte turistiche della Romagna, si propone di attrarre una clientela diversificata, pronta a scoprire un modo nuovo di vivere la vacanza.